L’Ufficio statistico europeo, EUROSTAT, ha aggiornato al 4° trimestre 2013 i dati relativi al risparmio, agli investimenti e al reddito disponibile delle famiglie. Nel periodo considerato, il tasso di risparmio delle famiglie nell’area euro è rimasto sostanzialmente stabile (13%) rispetto al precedente trimestre, mentre nell’UE-28 si è registrata una riduzione al 10,6% (rispetto al 10,8% del terzo trimestre).
Il tasso di investimento delle famiglie europee (UE-28) è passato al 7,9% (7,8% nel precedente trimestre), mentre nell’area euro si è registrata una lieve riduzione (dall’8,5% all’8,4%). Infine, il reddito delle famiglie nell’area euro (in termini nominali) è cresciuto dello 0,4% e così pure i consumi; per contro, gli investimenti (prevalentemente in immobili)
sono diminuiti dello 0,2%. La crescita del reddito è riconducibile al positivo contributo dei salari, dei redditi da capitale e altri trasferimenti correnti, delle prestazioni sociali.
Nell’area euro, il reddito reale pro-capite è cresciuto dello 0,2% (dopo una riduzione dello 0,1% registrata nel terzo trimestre). Tale crescita è il risultato del maggior aumento del reddito nominale pro-capite (+0,4%) rispetto ai prezzi (+0,1%). Il consumo reale pro-capite delle famiglie è cresciuto dello 0,2%.
Articolo tratto da:
