Veicoli non assicurati

E’ disponibile su “Il portale dell’Automobilista” il nuovo archivio a disposizione del pubblico contenente i dati dei veicoli sprovvisti di copertura assicurativa obbligatoria Rc Auto. L’iniziativa – ricorda una nota pubblicata sul sito dell’associazione consumatori ADUC (Associazione per i diritti del contrasto della contraffazione dei contrassegni relativi ai contratti di assicurazione”; norme che inoltre prevedono il passaggio, nel 2015, dai contrassegni cartacei a quelli telematici per consentire futuri controlli a distanza con apparecchiature tipo “autovelox”. utenti e consumatori) – nasce nell’ambito dell’introduzione delle norme previste dall’art. 31 del Dl 1/2012 (Decreto liberalizzazioni), convertito nella Legge 27/2012.

Veicoli non assicurati, Ministero Trasporti avvia monitoraggio

Nel frattempo – ricorda ancora l’ADUC – è stato attivato un monitoraggio delle coperture assicurative da parte del Ministero dei trasporti con pubblicazione sul portale dell’automobilista del relativo elenco. In un primo momento era stato previsto che il Ministero avvisasse personalmente i proprietari dei veicoli risultati privi di assicurazione facendo loro presenti le conseguenze in caso di circolazione (che secondo l’art. 193 del Codice della strada prevedono una sanzione variabile da 841 a 3.366 Euro e il sequestro del veicolo) e dettando un termine di 15 giorni per regolarizzarsi.

In una circolare dello scorso 10 giugno, lo stesso Ministero ha però chiarito che le comunicazioni personali non saranno inviate – per mancanza di risorse – e che i 15 giorni utili per regolarizzarsi decorrono dalla pubblicazione dell’iscrizione nell’elenco. In caso di mancata regolarizzazione i dati del veicolo vengono poi inviati alla polizia e alle prefetture per l’irrogazione delle sanzioni.

Per l’ADUC, l’archivio, oltre a svolgere la funzione di far emergere gli inadempienti, è utile a chiunque sia interessato a sapere se un determinato veicolo è assicurato o meno.

Verifica copertura

Carlo Francesco Dettori

Socio Fondatore di I.D.M. Associati Srl. Ha maturato una pluriennale esperienza nel settore finanziario, assicurativo e della formazione, ricoprendo ruoli di responsabilità, docenza e rappresentanza in importanti e prestigiose Società e Associazioni di Categoria (Credito Italiano, Cardif-BNP Paribas, alcune S.I.M, A. Candian Formazione,ACB, Assointermediari, CISL, S.N.A. Form, IAMA Cosulting, etc...). Formatore Professionista dal 1986, già iscritto all'Albo dei Consulenti Finanziari (ex Promotori Finanziari), Agente e poi Broker assicurativo, ha contribuito, tra l'altro, alla nascita e allo sviluppo di diversi progetti, contribuendo anche alla fase di start-up, in ambito distributivo, formativo e consulenziale. Autore di interventi, articoli e pubblicazioni in campo assicurativo e formativo. E' iscritto al n. 12 del Registro Formatori Professionisti di A.I.F.
TITOLO BANNER