 
              La Brexit non ha gettato nel panico solo le economie mondiali ma anche migliaia di persone che nel Regno Unito vivono e lavorano e che ora temono di perdere tutto. Stiamo parlando dei cittadini comunitari che vogliono diventare residenti permanenti nel Regno Unito. In loro aiuto arriva AIG, gigante americano delle assicurazioni, che ha promesso di coprire eventuali costi legati alla Brexit, come cause inerenti a richieste di residenza o ordini di espatrio. La copertura assicurativa, ha fatto sapere AIG, si applicherà anche ai cittadini britannici che vivono nei paesi Ue.
“Questa copertura renderà più tranquilli i nostri clienti, soprattutto in un momento di grande cambiamento come questo” ha fatto sapere Anthony Baldwin, amministratore delegato di AIG in Gran Bretagna.
Quel che è certo è che Londra e Bruxelles non hanno ancora trovato una soluzione per questo spinoso problema. Il primo ministro britannico Theresa May si è limitata ad affermare che i diritti dei cittadini Ue che vivono nel Regno Unito “saranno parte della negoziazione” che interessa la Brexit. Il cancelliere Philip Hammond ha chiesto che venga subito trovata una soluzione in questo senso.
AIG ha fatto sapere che molti cittadini UE hanno già fatto richiesta di residenza permanente nel Paese, in modo da tutelarsi prima ancora che Bruxelles e Londra raggiungano un accordo.
Brexit, un business per le assicurazioni?
Dopo la Brexit il settore assicurativo ha cercato di capire come contenere il danno potenziale creato da un’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Compagnie ed avvocati stanno studiando in che modo poter continuare a servire i propri clienti europei rimanendo nei loro uffici della City. Sempre più spesso però, l’industria assicurativa sta cercando di trasformare i rischi di una Brexit in un’opportunità di business, come spiega al Financial Times Nicolas Aubert, head of broker di Willis Tower Watson. “La Brexit ha creato numerose sfide ma anche tantissime opportunità. Ha generato un sacco di ‘complessità’ e come mediatori abbiamo il compito di aiutare i nostri clienti a superarle”.
 
       
             
                                   
                                   
                       
                      