leakbot

La Compagnia di assicurazioni Aviva ha messo a disposizione dei propri clienti LeakBot, un dispositivo tecnologico che rileva eventuali perdite d’acqua.

LeakBot, che è stato realizzato dalla HomeServe Labs, è stato progettato per rilevare perdite d’acqua presenti in qualsiasi punto della rete idrica casalinga.

Come funziona

Il dispositivo viene installato su un tubo vicino al rubinetto. LeakBot controlla l’alimentazione della rete idrica 24 ore su 24, sette giorni su sette. In caso di perdite il cliente viene avvisato attraverso un messaggio sullo smartphone.

I clienti possono quindi risolvere il problema accedendo al servizio di riparazione on-demand realizzato da HomeServe.

Aviva ha dichiarato di aver già testato un piccolo numero di dispositivi. Il successo del test ha portato la compagnia ad offrire LeakBot a dei clienti selezionati.

“Abbiamo riscontrato che la riparazione dei danni causata da perdite d’acqua rappresenta più di un quinto dei crediti delle assicurazioni casa fatte da Aviva” ha affermato Stephen Pond, Managing Director Prevention & Services della compagnia.

“Purtroppo molte perdite avvengono dietro le quinte, il che significa che possono passare inosservate per settimane, mesi, addirittura anni. Non ci vuole uno scienziato per capire che più tempo passa più il danno aumenta. Predire eventuali perdite con largo anticipo e ripararle in tempo è sicuramente la strada da percorrere”.

“Abbiamo lavorato con HomeServe su LeakBot per oltre un anno e abbiamo già effettuato dei test che ci hanno fatto notare come molte persone non sapevano di avere dei problemi con il loro impianto idrico. Certo, la maggior parte si trattava di problemi di piccola entità ma che se trascurati si sarebbero potuti trasformare in un danno molto importante”.

Carlo Francesco Dettori

Socio Fondatore di I.D.M. Associati Srl. Ha maturato una pluriennale esperienza nel settore finanziario, assicurativo e della formazione, ricoprendo ruoli di responsabilità, docenza e rappresentanza in importanti e prestigiose Società e Associazioni di Categoria (Credito Italiano, Cardif-BNP Paribas, alcune S.I.M, A. Candian Formazione,ACB, Assointermediari, CISL, S.N.A. Form, IAMA Cosulting, etc...). Formatore Professionista dal 1986, già iscritto all'Albo dei Consulenti Finanziari (ex Promotori Finanziari), Agente e poi Broker assicurativo, ha contribuito, tra l'altro, alla nascita e allo sviluppo di diversi progetti, contribuendo anche alla fase di start-up, in ambito distributivo, formativo e consulenziale. Autore di interventi, articoli e pubblicazioni in campo assicurativo e formativo. E' iscritto al n. 12 del Registro Formatori Professionisti di A.I.F.
TITOLO BANNER