“Abbiamo un’occasione memorabile. Il settore assicurativo sta cambiando e noi possiamo eccellere perché abbiamo una velocità superiore”. Con queste parole Davide Passero, Ad di Alleanza Assicurazioni, ha aperto ieri i lavori della Convention 2017 che per il terzo anno consecutivo si è tenuta a Genova ai Magazzini del Cotone. All’evento ha partecipato anche Marco Sesana, country manager di Generali.
Alla platea di oltre 700 persone sono stati presentati anche i risultati progetto Digit@ll Care, il nuovo modello di gestione della clientela in mobilità: dalla profilazione del cliente, fino all’acquisto con firma digitale e al pagamento tramite mobile pos.
Si tratta di uno dei più grandi progetti di digitalizzazione del settore assicurativo europeo: oggi sono 3.500 i consulenti della compagnia dotati di tablet in grado di servire i clienti a domicilio e dare risposte tempestive alle esigenze di ognuno.
“Negli ultimi anni la nostra Compagnia si è focalizzata su importanti investimenti in formazione e tecnologia per garantire più elevati standard di servizio e tempestività verso i clienti. Noi non gestiamo solo polizze, noi gestiamo relazioni e grazie al digitale e ai social media possiamo aumentare la nostra capacità di relazione nei confronti dei nostri assicurati – ha affermato Davide Passero – Una strategia che anche nel 2016 ci ha consentito di ottenere risultati in crescita e di confermare il record storico di nuova produzione a euro 2 miliardi. Lasciare il segno si può e si deve. Lo dobbiamo innanzitutto ai nostri clienti che vogliono più consulenza, più qualità, più servizio”.
Per Alleanza il 2016 è stato un buon anno con una raccolta premi di €4,6 miliardi, in crescita del 2% rispetto al 2015, una raccolta netta vita di €1,4 miliardi (+25%) e la nuova produzione a €2 miliardi. In particolare i piani previdenziali hanno segnato un incremento a doppia cifra (+38%), grazie alla campagna di consulenza lanciata lo scorso anno, “Alleati per la Previdenza”, che ha aiutato le famiglie italiane ad interpretare la Busta arancione inviata dall’Inps. Alleanza è leader nella previdenza con una quota di mercato del 15%.