Nokia 3310

Il ritorno del Nokia 3310, presentato al Mobile World Congress di Barcellona, è stata una formidabile strategia di marketing. L’effetto nostalgia del telefonino, che 17 anni fa conquistò il mondo della telefonia, potrebbe però non bastare a Nokia per risalire la china nel mercato mobile.

Ne è convinta Marta Valsecchi degli Osservatori del Politecnico di Milano che al Sole 24 Ore ha affidato le proprie impressioni: “Questa di Nokia – ha detto – è un’operazione nostalgia che però ha ben poche probabilità di successo. Potrebbe catturare una nicchia di persone che continuano a preferire il cellulare per chiamare e mandare sms, invece che per navigare in Internet, usare i social, le chat e le applicazioni. Ma si tratta di una nicchia”.

assicurazione nokia 3310

Non la pensa così l’assicuratore inglese di apparecchi elettronici e gadget, Row che sul suo sito ha annunciato il rilascio della “più economica polizza al mondo per cellulare”. Il prezzo non ha eguali sul mercato assicurativo: 1,20 sterline all’anno. Il costo di assicurazione coprirà i danni allo schermo o dovuti all’acqua, solo per citarne alcuni. Inoltre, con un extra di una sterlina al mese, Row coprirà il telefono contro furto, smarrimento e chiamate non autorizzate.

Se sarà un affare o solo una trovata pubblicitaria lo scopriremo con i primi dati di vendita del redivivo Nokia 3310.

assicurazione nokia 3310

Carlo Francesco Dettori

Socio Fondatore di I.D.M. Associati Srl. Ha maturato una pluriennale esperienza nel settore finanziario, assicurativo e della formazione, ricoprendo ruoli di responsabilità, docenza e rappresentanza in importanti e prestigiose Società e Associazioni di Categoria (Credito Italiano, Cardif-BNP Paribas, alcune S.I.M, A. Candian Formazione,ACB, Assointermediari, CISL, S.N.A. Form, IAMA Cosulting, etc...). Formatore Professionista dal 1986, già iscritto all'Albo dei Consulenti Finanziari (ex Promotori Finanziari), Agente e poi Broker assicurativo, ha contribuito, tra l'altro, alla nascita e allo sviluppo di diversi progetti, contribuendo anche alla fase di start-up, in ambito distributivo, formativo e consulenziale. Autore di interventi, articoli e pubblicazioni in campo assicurativo e formativo. E' iscritto al n. 12 del Registro Formatori Professionisti di A.I.F.
TITOLO BANNER