insurtech, generali

Insurtech, Generali premia tre studenti per le migliori idee sulla customer experience.

Tre studenti italiani sono stati premiati da Generali Italia per le loro idee innovative sull’assicurazione del futuro. La premiazione, avvenuta in questi giorni nella sede di Microsoft a Milano, è stato l’atto finale della “Call4IDeas” lanciata dalla Compagnia di Trieste, in occasione dell’Hackathon 2017 “Semplifichiamo – Appassionati di Semplicità”, che ha coinvolto oltre 15mila studenti/neolaureati (18-25 anni) di tutte le Università italiane.

Gli universitari erano stati invitati a individuare nuovi strumenti, modalità e servizi innovativi per rendere un’eccellente customer experience e migliorare l’interazione, l’engagement e il dialogo fra cliente e agente, sfidandosi su 4 temi: il ruolo dell’agente nell’era dell’engagement; non solo coperture assicurative, ma interpretare i cambiamenti degli stili di vita e dei comportamenti di acquisto dei clienti; trasformare gli spazi dell’Agenzia in un luogo di relazione; e infine, sul tema della dematerializzazone, un tocco di classe per rendere unica l’esperienza dei clienti.

Insurtech, gli studenti premiati

Il primo classificato è stato Marco Penzo, studente di Filologia Moderna dell’Università degli studi di Padova – premiato da David Cis, Chief Operating Officer di Generali Italia. Al secondo posto Rosanna Bellomo: studentessa di Medicina Veterinaria dell’Università degli studi di Bari – premiata da Fabio Oggioni, responsabile IT architettura innovazione e sinistri di Generali Italia mentre al terzo Jacopo Baldini: laureato in Informatica Umanistica presso l’Università degli studi di Pisa – premiato da Ivano Bosisio, Head of Operational Excellence e Head of Procurement di Generali Italia.

“L’innovazione è uno dei pilastri della strategia di Generali. E già da due anni abbiamo avviato un percorso improntato all’introduzione di nuovi metodi e strumenti che consentano a Generali di essere unica, distintiva, e di offrire ai propri clienti e agenti un servizio eccellente”, ha commentato Ivano Bosisio, Head of Operational Excellence e Head of Procurement di Generali Italia. “In quest’ottica – gli ha fatto eco Fabio Oggioni, Responsabile IT architettura, innovazione e sinistri di Generali Italia – ci siamo mossi su due fronti: da un lato, grazie a un team di senior manager (chiamato Innovation Leadership Team), abbiamo avviato un processo di creazione di prototipi su tematiche innovative; dall’altro lato, stiamo lavorando per promuovere, coltivare e diffondere la cultura dell’innovazione. Ciò sia tramite iniziative come la Call4Ideas e Hackathon, sia attraverso la predisposizione di spazi dedicati all’innovazione”.

A selezionare le tre proposte vincitrici è stata una giuria ad hoc, costituita dai partecipanti dell’Hackathon e dai componenti dell’Innovation Leadership Team di Generali Italia. Oltre ad un premio in denaro, per i vincitori si apriranno le porte del laboratorio Home Insurance di Generali Italia: i vincitori sono stati, infatti, invitati per una giornata formativa nelle “Stanze del lavoro” della Compagnia per osservare da vicino come si opera e come si fa innovazione in Generali Italia.

Carlo Francesco Dettori

Socio Fondatore di I.D.M. Associati Srl. Ha maturato una pluriennale esperienza nel settore finanziario, assicurativo e della formazione, ricoprendo ruoli di responsabilità, docenza e rappresentanza in importanti e prestigiose Società e Associazioni di Categoria (Credito Italiano, Cardif-BNP Paribas, alcune S.I.M, A. Candian Formazione,ACB, Assointermediari, CISL, S.N.A. Form, IAMA Cosulting, etc...). Formatore Professionista dal 1986, già iscritto all'Albo dei Consulenti Finanziari (ex Promotori Finanziari), Agente e poi Broker assicurativo, ha contribuito, tra l'altro, alla nascita e allo sviluppo di diversi progetti, contribuendo anche alla fase di start-up, in ambito distributivo, formativo e consulenziale. Autore di interventi, articoli e pubblicazioni in campo assicurativo e formativo. E' iscritto al n. 12 del Registro Formatori Professionisti di A.I.F.
TITOLO BANNER