intelligenza artificiale

Stimare i costi di riparazione di un veicolo danneggiato in pochi secondi grazie all’AI: il nuovo servizio della giapponese Sompo.

Utilizzare l’intelligenza artificiale per stimare i costi di riparazione dei veicoli danneggiati attraverso la visione di immagini scattate con lo smartphone e fornire un risarcimento in meno di mezz’ora. E’ questo il nuovo servizio introdotto in Giappone da Sompo Japan Nipponkoa Insurance e sviluppato insieme alla società e-dreamer. Il nuovo sistema, avviato il 15 novembre, è destinato a coprire piccoli incidenti che comportano costi di riparazione fino a 200.000 yen (1.844 dollari). Questi rappresentano circa il 20 percento di tutti gli incidenti automobilistici gestiti da Sompo Japan Nipponkoa Insurance. Normalmente, i soldi dell’assicurazione vengono pagati due o tre settimane dopo che la società accetta la richiesta di risarcimento danni. Con il nuovo servizio, all’assicurato che ha appena subito un incidente basterà scattare una foto del danno usando un’app dedicata disponibile sull’account di Sompo Japan presente nel servizio di messaggistica di Line Corp. L’intelligenza artificiale analizza le immagini e le confronta con una repository di sistema che ha in dote circa 350mila immagini di veicoli danneggiati. Passate poche decine di secondi, l’app mostra i costi di riparazione stimati sullo schermo dello smartphone. Le foto e il costo stimato vengono inviati all’assicuratore tramite Line. In circostanze normali, i dipendenti della compagnia assicurativa devono vedere l’auto danneggiata e fissare un appuntamento con un’officina per valutare il costo. Il nuovo servizio invece elimina queste procedure accelerando la risposta di risarcimento. Secondo la società, l’intervallo di errore tra le stime derivate dall’IA e i costi di riparazione effettivi è del 5 percento. La Compagnia ha affermato che migliorerà la precisione del sistema accumulando più dati. Tutto perfetto? Non proprio. Sompo Japan ha affermato che, ad oggi, è difficile per il sistema valutare le parti danneggiate dopo che il veicolo è stato immerso in acqua. La società prevede di espandere ulteriormente la gamma della tecnologia AI per aiutare i clienti i cui veicoli sono danneggiati da cause naturali, come i tifoni.

insurtech, intelligenza artificiale

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Insurzine

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech
TITOLO BANNER