I benefici portati dalle insurtech.
Il 79% dei dirigenti assicurativi ha affermato che l’intelligenza artificiale rivoluzionerà il modo in cui le Compagnie producono e offrono i prodotti. E’ questo uno dei dati contenuti nel report “The Impact InsurTech” realizzato da QBE North America e Village Capital. La ricerca ha individuato tre tendenze legate all’insurtech: l’assicurazione per tutti, l’assicurazione della società e le micro-trasformazioni che influenzano i rischi macro.
Secondo il report le innovazioni come l’automazione dei processi, l’intelligenza artificiale e la blockchain stanno rendendo i processi assicurativi più efficienti, aumentando sia la convenienza che l’accessibilità dell’assicurazione. “Le tecnologie assicurative – spiega Allie Burns, Ceo di Village Capital – stanno alimentando l’emergere di soluzioni convenienti, accessibili e personalizzabili e consentono ai consumatori, alle aziende e alle comunità di creare un futuro più resiliente”.
Secondo lo studio, le tecnologie legate alle insurtech hanno portato numerosi benefici al settore assicurativo. In primo luogo è aumentata la trasparenza che ha portato ad un maggiore coinvolgimento dei clienti e ad una migliore comprensione dei consumatori. Altri benefici si riscontrano nel miglioramento della distribuzione e nella creazione di nuove opportunità per soddisfare mercati scarsamente serviti. Il futuro si chiama Internet of Things, un mercato che entro il 2020 potrebbe valere qualcosa come 1,7 trilioni di dollari. In questo senso, le assicurazioni hanno già cominciato ad investire ingenti somme in progetti IoT.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI