assicurazione auto, futuro mobilita

Mobilità del futuro e assicurazione auto, GFIA elenca quattro principi guida.

I veicoli automatizzati cambieranno la sottoscrizione dell’assicurazione auto, i prezzi, le vendite, la distribuzione e la gestione dei sinistri. In questo scenario, GFIA (Global Federation of Insurance Associations) ha sviluppato una serie di principi guida da adottare nella discussione con governi e regolatori sulle implicazioni per il mercato assicurativo delle politiche pubbliche che interessano i veicoli automatizzati.

I principi stabiliscono quattro aree in cui gli assicuratori di tutto il mondo prevedono che ci saranno cambiamenti considerevoli nei prossimi anni: sicurezza del veicolo, copertura assicurativa, dati del veicolo e leggi sulla responsabilità.

Per quanto riguarda la prima area, GFIA chiede il rispetto degli standard di sicurezza più elevati per tutti i veicoli e, se necessario, l’aggiornamento degli standard di sicurezza dei veicoli tecnologici. La seconda area è collegata alla prima e riguarda la determinazione della copertura per i nuovi rischi, come gli incidenti informatici. La terza area richiede l’accesso ai dati dei veicoli a fini di sottoscrizione, classificazione, reclami e lotta anti frode. Sul fronte delle leggi, GFIA chiede di individuare prima le responsabilità degli attori in caso di sinistro per gestire al meglio il flusso dei reclami. 

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Insurzine

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech
TITOLO BANNER