assicurazioni, coronavirus

Assicurazioni, il coronavirus impone un cambio di passo.

Adottare un approccio da war room, analizzare e ottimizzare production & supply chain e intraprendere o accelerare la digital transformation, nella forma più consona al proprio business. Sono questi i passi che le aziende devono intraprendere per fronteggiare le implicazioni economiche causate dal coronavirus, secondo la società di consulenza Bain & Company.

Tutti i settori, nessuno escluso, saranno colpiti dagli effetti della pandemia Covid-19. Tra questi anche le assicurazioni. Il mondo insurance, spiega Roberto Frazzitta, partner della practice Financial Services di Bain in Italia, “si è trovato da subito a dover dare una risposta veloce all’improvvisa nuova realtà: ci sono stati interventi quali estensione delle coperture, dilazione di pagamento, prodotti dedicati finalizzati a mostrare concreta vicinanza alla clientela e alle reti agenziali. Per tutte le istituzioni finanziarie, il ritorno al “new normal” implicherà modifiche di paradigma operativo e di vicinanza con i clienti”.

Secondo gli esperti di Bain & Company, dal momento che questa è una crisi diversa da qualsiasi altra vissuta in passato, non esistono approcci di crisis management da possano essere usati come benchmark. In questo contesto, infatti, diversi sono i fattori che impongono alle aziende di reagire molto velocemente: estrema difficoltà di previsione, impatto sui ricavi che probabilmente influenzerà la liquidità, ripresa lenta con una successione di diversi trimestri di bassi ricavi, dipendenti e consumatori cauti e timorosi, ma per cui comunque molte abitudini di consumo cambieranno.

Il primo passo è quindi individuare un senior team dedicato alla gestione dell’emergenza da Covid su base quotidiana, con un approccio da sala operativa (“war room”). In seguito è necessario proteggere gli stakeholder, lavorare sulla propria esposizione e fare stress test su P&L e liquidità, attuare azioni difensive sul fronte del calo dei ricavi, stabilizzare la supply chain, pianificare azioni di riduzione di costi per salvaguardare la liquidità e infine giocare d’attacco per battere la concorrenza, essendo pronti alla ripresa e al mutato comportamento d’acquisto dei consumatori.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Insurzine

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech
TITOLO BANNER