Bain & Company: “Assicurazioni devono essere pronte ad evolvere il proprio modello distributivo”.
L’emergenza coronavirus ha stravolto la quotidianità di tutti: i consumatori e le piccole imprese guardano con interesse al mondo assicurativo, chiedendosi se le compagnie saranno in grado di far fronte alle crescenti richieste di supporto, ad esempio in caso di interruzione forzata dell’attività.
Per aiutare il settore insurance a fronteggiare nuove sfide in un contesto di mercato tutt’altro che semplice, contraddistinto da bassi rendimenti obbligazionari ed elevata volatilità, Bain & Company ha sviluppato Insurance X-Ray Diagnostic Tool, strumento diagnostico che consente alle compagnie assicurative di effettuare un rapido assessment della propria situazione e di ricevere alcuni consigli concreti da mettere a punto nel breve termine.
“I clienti cercheranno ancor più chiarezza, prediligendo le polizze che, in modo semplice e intuitivo, permetteranno di adattare e modificare le coperture al variare degli eventi o delle proprie priorità. Dopo quest’esperienza “forzata” di “digital adoption”, interagiranno, si informeranno e chiederanno supporto sempre più attraverso canali alternativi, sia per comunicare con gli agenti che nell’interazione diretta con le compagnie. Queste devono essere pronte ad evolvere il proprio modello distributivo, proponendo un’offerta digitale credibile e, al contempo, rafforzando il ruolo dell’agente-consulente”, commenta Marcello Pallotta, Partner di Bain & Company. “Nei momenti più complessi si assiste spesso a cambiamenti rilevanti nelle quote di mercato: le compagnie che agiranno rapidamente per proteggere il business e pianificheranno già adesso il futuro post-crisi potranno ritrovarsi più forti alla fine dell’emergenza”.
Coronavirus, guida pratica di Bain & Company per il management delle compagnie assicurative
La portata della sfida può sembrare enorme al management delle compagnie assicurative. Bain & Company ha definito un set di azioni chiave utili a guidare il management nella gestione delle sfide dei prossimi mesi. L’approccio si articola su due fronti: da un lato “Agire ora” per garantire la business continuity, dall’altro “Pianificare ora”, per iniziare a delineare oggi la strategia per far fronte alle sfide del futuro, adeguando il modello di business alle mutate esigenze e comportamenti dei propri clienti.
Le principali azioni da intraprendere sono innanzitutto: proteggere dipendenti e agenti mappando sin da subito le attività ed identificare quali dipendenti possano lavorare da remoto è chiave; definire un piano per garantire la continuità operativa costituendo un comitato di crisi composto da figure senior in grado di attuare decisioni semplici; adeguare il modello operativo alle nuove modalità di lavoro potenziando l’infrastruttura It e digitalizzando i processi chiave che si prestano a tale trasformazione; supportare i clienti estendendo le coperture assicurative delle polizze salute in caso di coronavirus e potenziando i canali di comunicazione digitale; valorizzare il ruolo della rete agenziale e infine pianificare oggi il futuro che verrà accelerando la digitalizzazione.
Nella foto di copertina Marcello Pallotta, Partner di Bain & Company
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI