Coronavirus, illimity insieme ad Aon per fornire ai suoi clienti servizi di telemedicina.
La banca digitale Illimity ha stretto uno partnership con Aon per mettere a disposizione dei suoi clienti un’ampia gamma di servizi di telemedicina. L’obiettivo è quello di garantire, specialmente in questo periodo di emergenza sanitaria per il coronavirus, il più ampio accesso possibile all’erogazione di servizi medici a tutela della salute delle persone, limitando al massimo gli spostamenti e gli ingressi in strutture sanitarie già sottoposte a grande pressione. L’accesso ai servizi di telemedicina è subordinato all’adesione al network OneNet di Aon, la rete di strutture sanitarie indipendenti più estesa d’Italia, messa a disposizione dei clienti di illimitybank nell’ambito del precedente accordo con Aon.
Ciò è stato reso possibile grazie alle nuove convenzioni che Aon ha siglato con primarie strutture sanitarie italiane, il cui numero è in corso di ulteriore ampliamento, per attivare prestazioni mediche da remoto in oltre 50 diversi ambiti, tra i quali pediatria, cardiologia e medicina generale, oltre che garantire la disponibilità di professionisti quali psicologi o nutrizionisti, coinvolgendo un network di oltre 400 specialisti.
I servizi di telemedicina comprendono il teleconsulto, la telerefertazione e il telemonitoraggio e sono resi disponibili da illimitybank.com sia ai clienti che hanno già aderito a OneNet, come servizio aggiuntivo senza l’applicazione di ulteriori costi, che a coloro che non lo hanno ancora fatto per i quali l’accesso al network, e quindi ai servizi di prestazione medica da remoto, sarà messo a disposizione in modo gratuito per i primi tre mesi.
Questo nuovo servizio si affianca a quelli già offerti da illimity con Aon, con l’obiettivo di mettere a disposizione dei clienti della banca prodotti e servizi di eccellenza, integrandoli in un ecosistema di partner selezionati secondo un approccio open banking e open business.
“La telemedicina, che fino a qualche anno fa sembrava fantascienza, è già da tempo al servizio delle persone in modo facile ed efficace, e offre un importante sostegno anche ai soggetti più fragili, che abbisognano di un’assistenza e di un monitoraggio costante” commenta Enrico Vanin, Ceo di Aon Hewitt.
“Questa iniziativa – aggiunge Carlo Panella, head of direct banking and chief digital operations officer del Gruppo illimity – conferma che la tecnologia può offrire un importante sostegno alle persone, non solo nella quotidianità, ma anche nei momenti di difficoltà”.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI