acquisto auto, assicurazione auto, scatola nera

Fase 2, riparte il mercato dell’assicurazione auto e moto.

La fase 2 ha fatto ripartite il mercato auto e moto. A sostenerlo è un’indagine di Segugio.it che ha analizzato le dinamiche registrate nella prima settimana della Fase 2 per evidenziare quali siano le tendenze e quali saranno le esigenze di mobilità e assicurative degli Italiani nei prossimi mesi.

Il settore auto e moto ha subito negli ultimi due mesi pesantissimi contraccolpi legati all’emergenza Coronavirus. Tra marzo (-85% rispetto a marzo 2019) ed aprile (-97%) le immatricolazioni auto, a causa della chiusura delle concessionarie, dei blocchi alla circolazione e dell’incertezza sul futuro, si sono infatti praticamente azzerate. Segnale analogo per le due ruote, con cali delle immatricolazioni in marzo e aprile 2020 rispettivamente del (-62%) e (-97%). Una precedente indagine realizzata da Segugio.it il 6 aprile 2020 aveva evidenziato analoghi crolli anche nel mercato dell’usato.

Dall’analisi di Segugio.it sui preventivi assicurativi effettuati sul portale nella prima settimana della Fase 2, comparata con la medesima settimana del 2019, emerge un trend di robusta ripresa che ha avuto inizio nelle ultime due settimane di lockdown, quando progressivamente il numero di preventivi ha cominciato a crescere, in particolare per il comparto delle moto.

Per quanto riguarda il mercato dell’autovetture (cfr. Tabella 1): a livello nazionale, i preventivi assicurativi relativi a veicoli nuovi sono ancora in territorio negativo rispetto al 2019 (- 33,5%), ma con una significativa ripresa rispetto ai due mesi precedenti. Migliore il dato per il comparto dell’usato, dove le richieste di prima assicurazione da parte del nuovo proprietario del veicolo (- 11,5%) si stanno riportando sui livelli del 2019.

Per quanto riguarda il mercato dei motoveicoli (cfr. Tabella 2): a livello nazionale, i preventivi assicurativi relativi ai nuovi veicoli crescono significativamente rispetto al 2019 (+39%). Eccezionale il dato sulla prima assicurazione da parte dei nuovi proprietari per il comparto dell’usato (+104%).

“Evidenziamo innanzitutto un fisiologico recupero rispetto allo stop dei mesi precedenti, in cui il lockdown ha paralizzato il mercato del nuovo e dell’usato – spiega Emanuele Anzaghi, vicepresidente di Segugio.it – A questo si aggiunge l’esigenza degli italiani di utilizzare maggiormente nei prossimi mesi i mezzi privati rispetto a quelli pubblici, di più difficile fruizione per via delle misure di sicurezza che ne ridurranno la capacità e gli accessi. Tutto ciò determinerà un forte ricorso al trasporto privato, in particolare alle due ruote che possono più agevolmente circolare nelle nostre città, data anche la stagione favorevole. Infine, i dati riflettono un sempre più diffuso ricorso alla comparazione online per la scelta dell’assicurazione: poter confrontare e sottoscrivere la polizza tramite web, senza esigenza di interazione con canali fisici, è una possibilità ora più che mai comoda e utile, oltre che vantaggiosa per i consumatori.”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Insurzine

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech
TITOLO BANNER