Studio Cigna Europe: “Cresce la domanda di assistenza sanitaria virtuale”.
Da quando è iniziato il lockdown, la domanda di assistenza sanitaria virtuale è cresciuta rapidamente in tutto il mondo. A rivelarlo è una ricerca condotta da Cigna Europe, società attiva nel settore delle assicurazioni sanitarie. Solo nel Regno Unito, più della metà degli intervistati (52%) afferma di prediligere appuntamenti sanitari virtuali piuttosto che quelli di persona, mentre il 43% preferisce avvalersi della sanità virtuale al posto del supporto sanitario generale, come gli appuntamenti dal medico di base. In Cina, Hong Kong e Thailandia la preferenza per soluzioni sanitarie virtuali al posto di appuntamenti di persona supera il 60%.
“Da gennaio, il numero di appuntamenti sanitari virtuali a cui partecipano i nostri clienti è aumentato di 6 volte e riteniamo che si tratti di un cambiamento permanente – ha affermato Arjan Toor, Ceo di Cigna Europe – Stiamo investendo in nuove soluzioni sanitarie integrate che aiutino le persone a gestire la loro salute, sia mentale che fisica, e forniscano trattamenti quando e dove è necessario”.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI