Covid-19, OCTO presenta due soluzioni data-driven per contribuire ad arginare il diffondersi della pandemia.
OCTO, fornitore di servizi telematici e di soluzioni avanzate di analisi dei dati per il settore assicurativo, ha annunciato il lancio di OCTO Around Me e OCTO Pure Place, due soluzioni data-driven per contribuire ad arginare il diffondersi del Covid-19 in questa fase delicata di convivenza con il virus.
La prima soluzione, basata sulla tecnologia SmartTag di OCTO, consente di semplificare la gestione del distanziamento sociale in spazi sia pubblici sia privati, come negozi, centri commerciali e uffici.
Oltre allo SmartTag, OCTO AroundMe utilizza gli ultimi standard Bluetooth, la piattaforma Cloud IoT di OCTO e un’applicazione compatibile con smartphone iOS e Android per monitorare la distanza fra le persone e verificare che sia sempre uguale o superiore a due metri.
Il funzionamento è molto semplice, Lo SmartTag tascabile, consegnato, ad esempio, ai visitatori di un centro commerciale o ai dipendenti di un’azienda, monitora continuamente la distanza fra individuo e individuo. Nel caso in cui ci si avvicinasse troppo, un segnale acustico dall’app avvisa della necessità di ripristinare la distanza di sicurezza.
Inoltre, l’evento viene acquisito in forma anonima e archiviato sul cloud per essere analizzato, per comprendere meglio gli eventi e per mitigare il rischio che l’evento si ripeta in futuro.
Dal momento che memorizza in forma anonima tutte le informazioni relative a entrate e uscite, OCTO AroundMe consente inoltre di verificare in maniera semplice ed efficace che la quantità di persone presenti non superi mai i limiti stabiliti.
La soluzione consente inoltre di mappare movimenti e luoghi dove accade più spesso di contravvenire alla distanza di sicurezza e, di conseguenza, permette di intervenire sui percorsi e sulla progettazione degli spazi per aiutare le persone a rispettare le regole di distanziamento. La soluzione raccoglie le informazioni anche in assenza della App.
La seconda soluzione, OCTO PurePlace, nasce per incentivare l’utilizzo in sicurezza delle vetture condivise (flotte aziendali, flotte di noleggio, car sharing, taxi, ma anche veicoli privati).
OCTO PurePlace utilizza la nanotecnologia originariamente sviluppata dalla Nasa per eliminare, tramite un sanificatore, virus, batteri, funghi, nonché odori e composti organici volatili nell’aria e sulle superfici.
La sanificazione – spiega la società, è non invasiva e totalmente sicura per persone e materiali e avviene tramite auto-attivazione intermittente del sanificatore installato a bordo del veicolo e alla fine di ogni tragitto. Oltre al dispositivo OCTO Purifier, la soluzione OCTO PurePlace è costituita da un dispositivo telematico di bordo (OCTO Smartdiag o OCTO Supereasy) che analizza le informazioni ricevute, e da un’applicazione compatibile con smartphone iOS e Android, grazie alla quale accedere alle informazioni sullo stato di sanificazione del veicolo.
“Sin dall’inizio della pandemia uno degli obiettivi chiave della lotta al coronavirus è stato quello di tenere sotto controllo le dimensioni del fenomeno e la velocità del diffondersi del virus” – dice Nicola Veratelli, Ceo di OCTO Group – “Le ultime settimane hanno gradualmente visto il ritorno a una nuova normalità che prevede l’adozione di alcune regole fondamentali per evitare che si sviluppino nuovi focolai. Distanziamento e sanificazione sono termini ormai familiari e soprattutto misure precauzionali importanti per contenere la pandemia. La nuova normalità ha bisogno di soluzioni innovative abilitate da tecnologia intelligente, che fungano da complemento alle regole di distanziamento, di igiene e di protezione di sé e degli altri, aiutandoci a rispettare queste norme e facendoci sentire più sicuri”.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI