Telematica, i risultati positivi dell’irlandese Boxymo.
La società di assicurazioni auto online irlandese, MCL InsureTech, ha rivelato che il suo marchio Boxymo ha utilizzato la telematica per ridurre drasticamente i fattori di rischio di guida tra i giovani automobilisti. Boxymo, lanciato nel 2013 per rivolgersi ai giovani conducenti (di età compresa tra 17 e 25 anni), ha monitorato il comportamento di guida di circa 50.000 assicurati coprendo circa 445 milioni di chilometri di dati sulle strade irlandesi . Questi dati hanno mostrato che dal suo lancio, il tasso di frequenza degli incidenti dei conducenti Boxymo è diminuito del 68,2%.
L’algoritmo altamente scientifico utilizzato da Boxymo premia chi guida in sicurezza monitorando i cinque grandi fattori di rischio: velocità, scorrevolezza di guida (frenata, accelerazione e curva), distanza percorsa e quando si viaggia. Ulteriori risultati dalle scatole nere hanno mostrato che le richieste di risarcimento per lesioni personali presso l’azienda sono diminuite del 58% dal 2013, mentre gli allarmi di guida, un sistema di notifica introdotto nel 2016, hanno visto una diminuzione del 92,5% solo negli avvisi di frenata in eccesso. E a novembre 2017 è stata notata una riduzione immediata degli avvisi di velocità del 59% entro i primi 12 mesi dall’introduzione dei riepiloghi settimanali di velocità. Anche gli avvisi di accelerazione in eccesso sono diminuiti, del 94% dal 2016. Complessivamente, questi ultimi dati combinati hanno ridotto il tasso di frequenza degli infortuni del 68,2% e un tasso di lesioni personali del 58%.
“Non è un segreto che i giovani conducenti abbiano il maggior numero di incidenti – ha dichiarato Gary McClarty , amministratore delegato di MCL InsureTech – Ma non tutti i giovani conducenti sono uguali. Utilizzando la tecnologia telematica le nostre scatole nere misurano costantemente i cinque fattori di rischio per i giovani conducenti avvisandoli dei potenziali rischi e questo ha dimostrato di influenzare, in modo molto positivo, le abitudini di guida di quel gruppo demografico”.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI