Afi Esca InFormazione 2020 Una convention come segno di svolta e ripartenza

Digitalizzazione e innovazione: il 2020 di Afi Esca.

Digitalizzazione e innovazione. Sono le due parole chiave che hanno caratterizzato l’edizione 2020 della Convention annuale Afi Esca InFormazione. “Questi due asset saranno per noi il punto di partenza e la base su cui costruire la nostra strategia per il prossimo anno, per essere sempre al passo con i tempi e pronti a fronteggiare qualsiasi nuova circostanza.” ha dichiarato Pierfrancesco Basilico, Direttore Generale Afi Esca Italia.   

L’evento, spiega la Compagnia in una nota, si è tenuto in forma digitale “per due motivi: in primo luogo, come atto di responsabilità in un momento in cui è più che mai importante proteggerci a vicenda e, secondariamente (ma non per importanza), per  incentivare uno degli asset strategici più importanti del 2020 per la Compagnia, ovvero quello della digitalizzazione dei processi”.

E infatti per rispondere ad una situazione completamente nuova generata dalla pandemia, Afi Esca ha dovuto riorganizzarsi consentendo al 100% dei suoi dipendenti di operare da remoto continuando così a garantire i propri servizi. La vendita delle assicurazioni vita ha però subito un forte rallentamento a causa dell’inevitabile fermo del contatto tra l’intermediario ed il cliente finale.

La piattaforma di vendita online #IoScelgoAfiEsca

Durante la convention, sono state presentate due novità su cui la Compagnia ha lavorato nel corso del 2020. La prima riguarda il nuovo prodotto Prote.GO!, lanciato recentemente sul mercato della Mediazione del Credito. La seconda è stata presentata da Luca Loforese, Responsabile Marketing e Comunicazione. Si tratta di #IoScelgoAfiEsca, innovativa piattaforma di vendita online. Questa web app prevede la stipula di una polizza a protezione del mutuo interamente online, in cui il riconoscimento a distanza viene effettuato tramite un video-selfie realizzato dal cliente ed avallato in seguito dall’intermediario di riferimento. “#IoScelgoAfiEsca è volta a cambiare il modo in cui la vendita delle polizze vita è stata realizzata fino a oggi, rispondendo in modo tempestivo alle complessità ed incertezze che il nuovo mondo ci ha posto di fronte” ha spiegato Loforese.

All’evento è intervenuto anche Giampaolo Rossi, formatore ed esperto di comunicazione. Rossi ha presentato una nuova modernità caratterizzata dalla necessità di arrivare sul mercato in modo tempestivo, essere in grado di rigenerarsi ed essere resilienti. “Il manuale di istruzioni per riuscire a soddisfare queste esigenze prevede che si prenda esempio dai supereroi dei fumetti Marvel e DC” ha spiegato Rossi.

La convention si è conclusa con la consegna degli Afi Esca Awards, la cerimonia di premiazione delle eccellenze degli Intermediari per l’anno 2020, che ha visto la partecipazione da remoto dei cinque vincitori.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Insurzine

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech
TITOLO BANNER