Alleanza Assicurazioni lancia la soluzione vita “Per Amore”-
Il contesto nazionale oggi è caratterizzato da bassa natalità e età media della popolazione in aumento. Sono 26 milioni le famiglie, di cui il 44% con almeno un figlio e il 23% monoreddito. In aumento quelle con almeno un finanziamento da rimborsare, con un indebitamento residuo medio pari a 33.084 euro, legato per il 33% a prestiti personali e per il 22% a mutui per l’acquisto di abitazioni.
A confermare questa tendenza, il nuovo contesto causato dall’emergenza Covid-19 che, anche nel nostro Paese, sta modificando la percezione che gli italiani hanno delle soluzioni assicurative. Come emerso da una recente ricerca sulla relazione tra Millenials e assicurazioni nel post-Covid condotta dall’Italian Insurtech Association (IIA), più della metà delle persone interpellate è propenso ad una maggiore ricerca di soluzioni per bisogni primari e di protezione e, quindi, per soluzioni assicurative Vita e Salute.
Per rispondere a questo scenario, Alleanza Assicurazioni, la Compagnia di Generali Italia guidata da Davide Passero, ha annunciato il lancio della soluzione vita “Per Amore”.
I dettagli della soluzione vita “Per Amore”
La nuova soluzione si rivolge alle persone che desiderano poter contare, in caso di premorienza, sul pagamento di un capitale con l’obiettivo di mantenere inalterato il tenore di vita dei propri cari e garantire loro un futuro sereno. Con la soluzione è possibile continuare a proteggere e sostenere i progetti dei propri famigliari riconoscendo un importo fino a 300 mila Euro, con un anticipo immediato di 5 mila Euro utile a fronteggiare le necessità contingenti. È, inoltre, possibile una personalizzazione della soluzione Vita con la possibilità di scegliere il capitale da assicurare (da 100 a 300 mila euro), la durata (da 5 a 15 anni) e le persone da proteggere e che beneficeranno del capitale. Scegliendo la versione Full, in caso di decesso da infortunio verrà riconosciuta una somma pari al doppio del capitale assicurato.
“Poter preservare il proprio stile di vita è sempre più rilevante per le famiglie italiane, anche alla luce del nuovo contesto di incertezza causato dal Covid-19 – ha affermato Renato Antonini, responsabile vita e danni di Alleanza Assicurazioni – Con la nuova soluzione ‘Per Amore’ vogliamo rispondere a questa esigenza, sempre più sentita dalle famiglie e che sta assumendo una diffusa rilevanza sociale. Questa soluzione amplia la nostra gamma di offerta di coperture Vita, che stanno incontrando un rilevante interesse presso il pubblico. In particolare, durante questa emergenza sanitaria, non abbiamo mai smesso di rimanere vicino ai nostri clienti, sviluppando specifiche coperture e garanzie dedicate alle famiglie per affrontare il Coronavirus”.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI