Datafolio, insurtech

Insurtech, Datafolio chiude round seed.

Undici mesi dopo il suo lancio, l’insurtech francese Datafolio, piattaforma Data-Science che propone servizi di protezione in mobilità tariffati in base all’esposizione al rischio, annuncia la chiusura di un Seed Round a cui hanno partecipato investitori provenienti dal mondo assicurativo e tecnologico europeo. Con questo round il finanziamento totale di Datafolio supera 2,2 milioni di euro.

Datafolio sviluppa soluzioni data-driven di gestione dei rischi della mobilità che consentono alle piattaforme mobility-as-a-service e agli affinity group di arricchire la loro offerta integrando servizi di prevenzione e protezione del rischio in piattaforme e applicazioni esistenti inducendo, al tempo stesso, comportamenti responsabili in termini di rischio

I servizi di Datafolio sono resi disponibili su un’app mobile proposta dalla sua rete di distribuzione, o in B2B2C attraverso affinity group e pure in B2B grazie all’integrazione dei suoi moduli Analytics e transazionali negli ecosistemi digitali dei suoi partner.

Il seed round permetterà a Datafolio di sviluppare oltre la propria tecnologia, l’accelerazione dell’implementazione dei suoi prodotti nei tre principali mercati di attività: Francia, Italia e Germania.

” Datafolio con il suo esclusivo motore di pricing basato sul rischio in tempo reale e la sua piattaforma P2P, è l’accoppiata vincente per cogliere tutte le opportunità dell’insurtech in un mercato in rapida trasformazione continuamente sollecitato verso un modello commodity”. ha detto Valerio Caracciolo, investitore di Datafolio, Vice-Presidente di Italian Angels for Growth e Board member di LVenture Group. L’espansione di Datafolio, con sede a Euratechnologies, Lille, Francia,  è rafforzata dall’ingresso di talenti di alto livello che arricchiscono il team aziendale operativo anche a Parigi, Milano e prossimamente Roma. “Siamo particolarmente orgogliosi della squadra dei nostri di investitori di grande esperienza e di valido supporto in Italia, Francia, Belgio, Svizzera e Cina”, ha detto Yuri Narozniak, co-fondatore e Ceo di Datafolio.

Secondo Bain, la pandemia, con il forte calo della percorrenza stradale, ha messo in evidenza i limiti degli attuali modelli assicurativi, in un momento in cui  l’80% dei millennials è aperto all’idea di acquistare l’assicurazione attraverso operatori esterni al settore assicurativo. Datafolio affronta questa doppia sfida, sviluppando una piattaforma che fornisce soluzioni di prevenzione e protezione dei rischi, da integrare nelle applicazioni di partners non assicurativi, con un servizio all‘avanguardia e a costi marginali grazie ai suoi modelli usage-based tariffati in tempo reale in funzione dell’esposizione al rischio.

A Dicembre 2020 Datafolio ha lanciato la sua prima applicazione, A3P, che gestisce schemi di protezione contro le conseguenze finanziarie derivanti dalla contaminazione da Covid19 per aziende agricole in Italia secondo un modello Peer to Peer unico nel suo genere in tutta Europa.

Datafolio prepara l’avvio con del suo secondo prodotto con un grande partner per la mobilità nel secondo trimestre del 2021.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Insurzine

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech
TITOLO BANNER