polizza vita, afi esca

Stipulare una polizza vita con un video-selfie: la novità di Afi Esca.

Stipulare una polizza vita con un video-selfie. E’ l’innovativo servizio offerto da Afi Esca all’interno di #IoScelgoAfiEsca, web application che permette di eseguire la sottoscrizione di una polizza vita – in questo caso la polizza di Credit Protection a protezione del mutuo – in totale autonomia, con un procedimento full digital ed in piena osservanza delle normative sulla privacy e sull’antiriciclaggio. La piattaforma rappresenta lo sviluppo del preventivatore online della polizza a protezione del mutuo attivo dal 2019 sul sito web di Afi Esca, nonché il proseguimento del processo di digitalizzazione della Compagnia, iniziato con la creazione del nuovo sito web nel 2019 e volto a proseguire nel corso del 2021.

Come funziona?

Il cliente, tramite #IoScelgoAfiEsca, inserendo i propri dati (data di nascita, tipologia di impiego e abitudine al fumo) e quelli del proprio mutuo (importo e durata), visualizzerà immediatamente un preventivo. Dopodiché, potrà scegliere in totale libertà e senza nessun onere aggiuntivo il frazionamento del premio e le coperture assicurative che preferisce. Una volta scelto il piano di protezione per il proprio mutuo, l’acquirente sceglierà se ultimare la procedura nell’ufficio dell’intermediario Afi Esca geograficamente più vicino, scelto dal cliente attraverso il sistema di geolocalizzazione della piattaforma, oppure se concludere il procedimento di sottoscrizione della polizza sul mutuo direttamente online tramite #IoScelgoAfiEsca.

Due gli aspetti distintivi della piattaforma. Il primo, è la modalità di identificazione dell’assicurando. Il cliente può stipulare la sua polizza a qualsiasi ora del giorno semplicemente registrando un video-selfie di auto identificazione, mentre l’intermediario avrà 48 ore di tempo a disposizione per verificare la corrispondenza tra il video-selfie e i documenti caricati dal cliente, dopo che questi saranno già stati sottoposti ai controlli automatici della piattaforma.

Il secondo aspetto riguarda il coinvolgimento dell’intermediario nella stipula della polizza online. L’intermediario, oltre a verificare il videoriconoscimento, garantisce al cliente supporto durante l’intero processo. Inoltre, qualora la piattaforma riscontrasse delle difficoltà o impossibilità di proseguire nell’emissione della polizza online, il cliente verrebbe contattato dall’intermediario stesso, per poter completare il processo di sottoscrizione.

In una nota, la Compagnia fa sapere di voler sviluppare e implementare, nel primo semestre del 2021, le piattaforme di vendita online anche per altri prodotti Afi Esca come l’assicurazione vita e l’assicurazione famiglia, “ancor più a fronte dell’aumento di richiesta digitale del consumatore finale che ha seguito la pandemia da coronavirus e che è, secondo gli studi, destinato a proseguire anche a pandemia superata”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Insurzine

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech
TITOLO BANNER