Axa Italia entra nel settore dell’acquisto del credito.
Il Gruppo assicurativo Axa Italia fa il suo ingresso nel settore dell’acquisto del credito d’imposta, compiendo un ulteriore passo a sostegno del rilancio del Paese nell’ambito del Superbonus 110%, sistema di agevolazioni fiscali previste dal Decreto Rilancio. I clienti potranno dunque cedere ad Axa il relativo credito fiscale maturato ed ottenere la disponibilità economica necessaria per effettuare gli interventi edilizi. A fronte di tale cessione, il Gruppo riconoscerà infatti il 102% a Privati e Imprese per i lavori effettuati in regime di Superbonus 110%, ma gestirà anche i crediti relativi ai bonus differenti dal 110% in linea con quanto previsto dal Decreto Rilancio. Non solo: scegliendo le soluzioni di Axa, i clienti riceveranno le credenziali di accesso ad un portale molto semplice e intuitivo, fornito da un primario operatore della consulenza tributaria, per guidare e semplificare l’accesso dei clienti alle pratiche del Superbonus 110%. Un unico punto di accesso, dunque, per guidarli negli adempimenti burocratici e legali previsti durante tutte le fasi dei lavori.
Tra i servizi a disposizione: la possibilità di essere supportati in ogni fase dei lavori e della formazione del credito di imposta, fino al momento della sua cessione ad Axa; supporto nella gestione delle scadenze e indicazioni sulla documentazione richiesta da caricare in piattaforma; un servizio di Help Desk di assistenza.
“La sostenibilità è da sempre al cuore dell’impegno di Axa e rientra tra le priorità del piano strategico Driving Progress 2023, che prevede anche il lancio di prodotti e servizi improntati su comportamenti responsabili e utili a mitigare il cambiamento climatico – ha dichiarato Domenico Martiello, Chief Distribution Officer del Gruppo Axa Italia e Ceo di Quixa Assicurazioni (foto) – Come Axa Italia siamo scesi in campo perché da sempre l’innovazione e la consulenza specializzata e di valore, offerta dalla nostra rete di Agenti e partner, sono le basi per essere al fianco dei nostri clienti nella loro vita quotidiana”.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI