Insurtech, l’austriaca hi.health lancia un conto digitale per le spese sanitarie.
Un conto digitale per le spese sanitarie. A lanciarlo è stata hi.health startup austriaca con sede a Vienna e Berlino. Attraverso l’app di hi.health, i clienti delle assicurazioni sanitarie private potranno inviare digitalmente alla loro compagnia le fatture e le prescrizioni per i servizi medici. Il conto spese sanitarie provvederà a un rimborso immediato dei costi o alla liquidazione delle fatture in sospeso per i membri di assicuratori sanitari privati. L’obiettivo dichiarato della startup è dare agli assicurati privati un accesso più facile e veloce ai rimborsi sanitari riducendo i processi burocratici.
Come funziona il servizio di hi.health
Gli utenti possono impostare il proprio conto sanitario nell’app e avere una panoramica del saldo del proprio conto corrente. Se una fattura per un servizio sanitario è già stata pagata, può essere scansionata nell’app. L’utente riceve i costi sostenuti direttamente da hi.health. La compagnia procederà quindi al rimborso dei costi con la compagnia di assicurazione sanitaria. Se un servizio è già stato utilizzato ma non è stato ancora pagato dalla persona assicurata, la fattura viene anche scansionata nell’app hi.health e pagata immediatamente all’emittente della fattura. Questo processo significa che gli utenti dell’app hi.health non devono pagare in anticipo alla loro assicurazione sanitaria o hi.health.
Si stima che attualmente, 8,7 milioni di persone in Germania sono assicurate con un’assicurazione sanitaria privata. Circa 26,8 milioni di persone hanno anche un’assicurazione complementare privata. A differenza dei membri delle assicurazioni sanitarie legali, le assicurazioni sanitarie private di solito non si assumono direttamente i costi dei servizi sanitari dei loro membri, ma li rimborsano in seguito. In questo modo, le persone assicurate privatamente sostengono inizialmente i costi per un servizio medico, in un secondo momento presentano fatture o prescrizioni alla loro compagnia di assicurazione e poi ricevono un rimborso delle spese. Con la nuova funzione, hi.health rimborsa direttamente i costi ai propri membri.
“Dal nostro inizio nel 2019, abbiamo già elaborato più di dieci milioni di euro di rimborsi – ha affermato Fredrik Debong, co-fondatore e Cso di hi.health – Questo ci dimostra che il bisogno da parte dell’assicurato è molto alto. Il conto delle spese sanitarie combina l’assicurazione sanitaria con un’esperienza di mobile banking”.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI