Insurtech, Lula chiude round da 18 milioni di dollari.
Lula, insurtech con sede a Miami, ha chiuso un round di finanziamento di serie A da 18 milioni di dollari guidato da Silicon Valley Founders Fund e Kholsa Ventures. Al round hanno partecipato anche gli investitori esistenti Nextview Ventures e Florida Funders. Autoproclamatasi la “Stripe delle assicurazioni“, la società ha annunciato che utilizzerà i fondi raccolti per ampliare il team e aumentare la base clienti. Proprio come la piattaforma fintech Stripe fornisce alle aziende l’infrastruttura di cui hanno bisogno per elaborare i pagamenti online, Lula fornisce il software di cui le società di autonoleggio e car sharing hanno bisogno per elaborare e gestire le richieste di risarcimento.
Insurtech, che cosa fa Lula
Lanciata dai fratelli gemelli Michael e Matthew Vega-Sanz, Lula ha iniziato come app di car sharing per studenti universitari. Il servizio, che collegava studenti universitari con altri studenti che volevano noleggiare i loro veicoli, alla fine si è esteso a più di 500 campus universitari a livello nazionale. La chiusura dei campus a causa della pandemia, ha obbligato i gemelli a reinventare il loro business. Michael e Matthew hanno così deciso di riutilizzare il software che alimentava l’app per creare Lula 2.0.
“Ci siamo resi conto che le aziende volevano controllare i loro clienti, assicurare i loro veicoli in base all’uso e gestire i sinistri, ma non avevano le risorse per farlo”, ha affermato il co-fondatore e presidente Michael Vega-Sanz. “Così abbiamo lanciato Lula 2.0”.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI