Rischio Nat Cat, Swiss Re Corporate Solutions con Reask per migliorare la sua soluzione parametrica per gli uragani.
Nei giorni in cui l’uragano Ida colpisce con la sua potenza il Sud Est dagli Stati Uniti, Swiss Re Corporate Solutions annuncia una collaborazione con Reask, una società di analisi del rischio di cicloni tropicali, per migliorare la sua soluzione parametrica per gli uragani, Storm. L’assicuratore sfrutterà i dati tecnologici sulla velocità del vento di Reask per fornire la copertura dei cicloni tropicali alle entità aziendali e pubbliche esposte al pericolo.
Rischio Nat Cat, come funziona Storm
Lanciato inizialmente nelle aree degli Stati Uniti e dei Caraibi soggette a uragani, Storm utilizza la velocità del vento più elevata segnalata in luoghi definiti come fattore scatenante. È uno strumento assicurativo che paga in modo istantaneo e viene spesso utilizzato per affrontare i limiti del mercato tradizionale o come opzione autonoma di trasferimento del rischio. La soluzione paga entro pochi giorni e il cliente è libero di utilizzare il denaro per qualsiasi perdita finanziaria associata all’evento.
Rischio Nat Cat: Metryc, il modello di rischio di Reask
Reask utilizza il suo framework connesso a livello globale e l’apprendimento automatico per fornire modelli di rischio di catastrofi naturali per il settore assicurativo. Metryc, il prodotto di modellazione del rischio di cicloni tropicali di Reask, è costruito per soddisfare i requisiti specifici dei contratti assicurativi parametrici nat cat. Nelle aree al di fuori degli Stati Uniti e dei Caraibi , Storm utilizzerà Metryc per determinare se viene attivata una polizza.
“I cicloni tropicali continuano a rappresentare un grave rischio”, afferma Martin Hotz , Head Parametric Nat Cat presso Swiss Re Corporate Solutions. “Grazie alla nostra collaborazione con Reask, le organizzazioni di tutto il mondo avranno accesso a una copertura più ampia, un uso flessibile dei fondi e una ripresa più rapida con Storm”.
“Le soluzioni parametriche come Storm aiutano a ridurre il divario di protezione assicurativa”, afferma Thomas Loridan, Ceo di Reask. “Finora, la mancanza di osservazioni affidabili in molte aree colpite dai cicloni tropicali ha limitato l’implementazione di tali soluzioni oltre i mercati consolidati. Il nostro prodotto Metryc fornisce una copertura globale completa, aumentando le osservazioni scarsamente disponibili attraverso la modellazione predittiva”.
La soluzione sarà disponibile per le organizzazioni di tutto il mondo da settembre 2021.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI