L’obiettivo di NoTraffic: semplificare la gestione del traffico grazie all’IA.
Ridurre la congestione del traffico e le emissioni di CO₂, migliorare la sicurezza stradale e diminuire la spesa cittadina. Il tutto grazie a un modello Saas che elabora i dati del traffico in tempo reale utilizzando l’intelligenza artificiale. A realizzare questa innovativa soluzione è la società tecnologica NoTraffic, che recentemente ha raccolto 17,5 milioni di dollari in un round di serie A guidato da Nielsen Ventures e Vektor Partners. I fondi raccolti saranno investiti in ulteriori attività di ricerca e sviluppo per accelerare le implementazioni negli Stati Uniti ed espandersi in Europa.
La soluzione di NoTraffic per la gestione del traffico
Fondata nel 2017 da Tal Kreisler, Uriel Katz e Or Sela, la società offre alle amministrazioni cittadine NoTraffic AI Sensor Unit, una piattaforma di gestione del traffico completamente automatizzata, intuitiva e in tempo reale. La piattaforma può essere implementata in sole due ore ed è supportata da un centro operativo attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
NoTraffic fa sapere che la soluzione, già adottata da città come Phoenix e nello Stato della California, è capace di ridurre i tempi di attesa fino al 50%. In una città media, NoTraffic ha dimostrato di rimuovere 26.000 tonnellate di emissioni – pari a togliere dalla strada circa 5.700 veicoli – e di far risparmiare agli automobilisti 4.655 mesi di tempo perso nel traffico cittadino. Il tutto facendo risparmiare alle amministrazioni cittadini i costi di infrastruttura e gestione del traffico e riducendo drasticamente i costi di carburante per le aziende.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI