alan mind

Insurtech, Alan lancia Alan Mind, servizio digitale per la salute mentale dei dipendenti aziendali.

Dopo quasi due anni di crisi sanitaria, il tema della salute mentale è più importante che mai. In uno studio condotto recentemente da Oracle e Workplace Intelligence, il 78% degli addetti a livello mondiale ha dichiarato di trovarsi in “disagio psicologico”. Il malesse psico-fisico scatenato dal Covid ha influito negativamente anche in chiave professionale con un aumento dei casi di stress e ansia.
Lo sconvolgimento del mondo del lavoro, accelerato dalla pandemia, ha fatto poi emergere nuove aspettative da parte dei dipendenti: il 76% di loro vorrebbe che le aziende offrissero più supporto per la propria salute mentale. L’accesso al supporto psicologico è addirittura diventato un criterio per selezionare i talenti della Generazione Z: il 60% di loro ne tiene conto quando devono scegliere un impiego. Per rispondere a queste nuove esigenze, l’insurtech francese di assicurazioni sanitarie digitali Alan ha lanciato Alan Mind, un servizio digitale b2b dedicato alla salute mentale dei dipendenti aziendali. La salute mentale è sempre stata al centro dell’offerta di Alan. La società è stata tra le prime compagnie di assicurazione sanitaria a rimborsare la meditazione nel 2018. Nel novembre 2020, è andata ancora oltre fornendo a tutti i suoi membri assistenza psicologica gratuita e anonima per telefono.

alan mind, insurtech 1

Come funziona Alan Mind

In una nota la società ha spiegato che l’app “Alan Mind, permette a tutti i dipendenti di prendersi cura della propria salute mentale in modo semplice e continuativo, dalla gestione dello stress quotidiano alle terapie individuali più mirate”. Tre i pilastri su cui si fonda il servizio: assistenza globale, prevenzione e assistenza psicologica. All’interno dell’app sono presenti contenuti educativi mirati e tecniche derivate da terapie comportamentali e cognitive sviluppati dal team di terapisti di Alan. La piattaforma consente anche la possibilità di contattare uno psicologo per beneficiare di un massimo di quattro consulenze individuali, pagate dal datore di lavoro. Inoltre, Alan Mind supporta le risorse umane di ciascuna azienda attraverso segnalazioni anonime e follow-up periodici, per organizzare laboratori di prevenzione su misura in piccoli gruppi. Alan ha fatto sapere che Brut, Talk, Opal e BioSerenity, azienda medica specializzata nello sviluppo di soluzioni sanitarie innovative per gli operatori sanitari, sono le prime società ad avere adottato il suo servizio.

L’acquisizione della startup americana Jour

Insieme ad Alan Mind, l’insurtech francese ha annunciato l’acquisizione della startup di terapia digitale Jour per 20 milioni di dollari. La startup americana, fondata da Maxime Germain, Justin Bureau e Bobby Giangeruso, ha sviluppato un’applicazione mobile specializzata nel benessere mentale con oltre 2 milioni di download in tutto il mondo. Attraverso questa prima acquisizione, Alan mira a diventare il leader nella salute mentale in Europa.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Insurzine

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech
TITOLO BANNER