Usa-inondazioni, insurtech

Descartes, partnership con Iceye per offrire un’assicurazione parametrica contro le alluvioni.

Le alluvioni sono tra i rischi naturali più costosi e ricorrenti. Ne sanno qualcosa le regioni della Renania-Palatino in Germania e della Vallonia in Belgio, colpite questa estate da pesanti inondazioni che hanno causato 180 morti e migliaia di sfollati. Oltre a interventi di prevenzione sul territorio, uno dei tanti modi per proteggersi è assicurarsi contro questi eventi. Purtroppo a causa del cambiamento climatico, il rischio alluvioni si è dimostrato sempre più difficile da modellare e assicurare. Questa difficoltà fa il paio con altre problematiche, non di poco conto, che gli assicuratori si trovano ad affrontare come la scarsità di dati granulari a loro disposizione circa gli eventi occorsi o la perdita degli stessi a causa delle vulnerabilità intrinseche degli indicatori e dei sensori fisici installati lungo i corsi d’acqua. È proprio per ovviare a queste problematiche che Descartes Underwriting, insurtech specializzata nella modellizzazione del rischio climatico e nel trasferimento del rischio data-driven, e Iceye, produttore finlandese di microsatelliti Sar (Synthetic Aperture Radar ) e fornitore di un servizio di monitoraggio delle inondazioni, hanno deciso di collaborare.

Le due società hanno unito le proprie capacità per offrire un’assicurazione parametrica contro le alluvioni. Sfruttando le informazioni sulle inondazioni multi-fonte di Iceye, Descartes sarà infatti in grado di stabilire precisi trigger parametrici per una base di clienti globale più ampia ed effettuare pagamenti rapidi dei sinistri in base alle posizioni esatte del cliente all’interno di un evento di alluvione.

Iceye, grazie alla sua flotta di satelliti Sar, può fornire alle compagnie assicurative un metodo verificabile per misurare la profondità delle inondazioni a livello globale quasi in tempo reale. La soluzione, che combina i dati Sar di Iceye con misurazioni da fonti ausiliarie, può consentire alle compagnie assicurative di fornire una copertura parametrica per eventi di alluvione in qualsiasi luogo del mondo. La copertura globale delle immagini Iceye permette inoltre l’espansione di polizze assicurative parametriche in regioni e aree geografiche in cui le limitazioni dei dati impedivano la copertura. “La crisi climatica – ha affermato Lisa Wardlaw, Global Head of Insurance Solutions presso Iceye – richiede un approccio rivoluzionario alle assicurazioni che unisca scienza, dati e finanza”. Tesi sottoscritta da Sebastian Piguet, co-fondatore e responsabile della sottoscrizione presso Descartes Underwriting: “Riteniamo che l’accesso a dati accurati, forniti da una terza parte indipendente, sia un prerequisito per tutti i contratti assicurativi parametrici”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Insurzine

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech
TITOLO BANNER