Insurtech disruption, a rischiare di più sono i “satelliti” delle Compagnie.
Quando si parla di insurtech disruption, si va con la mente verso le compagnie assicurative. In alcuni casi, ciò che accade è che si pensa a come Amazon, Google o Facebook, potranno dirompere nel mercato assicurativo. Forse però, non è del tutto corretto. Almeno non in ordine di accadimento. Questo perchè l’impatto più forte in termini di “disruption” avverrà plausibilmente prima per i “satelliti” del comparto insurance.
Pensiamo ad esempio ai periti assicurativi, agli intermediari, ai fornitori. Andiamo con la mente verso quei business che stanno per essere messi a serio “rischio” dal subentro della tecnologia in questo settore.
In questo contesto, si può immaginare il settore assicurativo come una galassia, dove al centro troviamo le compagnie e intorno, come pianeti, tutti i business. Business satellite appunto.
In alcuni casi questi business satellite rappresentano un costo per la compagnia. In altri casi rappresentano un passaggio di troppo per arrivare al cliente.
In ogni caso ciò che la tecnologia farà, sarà ridurre questi satelliti.
A questo punto, un primo passo per i “satelliti” dovrebbe essere quello di rendersi fondamentali e strategicamente rilevanti per questo mercato. Partendo dai propri punti di forza.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI