Pokemon Go, la nuova applicazione gratuita prodotta da Nintendo per smartphone e lanciata il 6 luglio, ha già attirato l’attenzione di milioni di utenti sparsi per il mondo. L’applicazione, che sfrutta la realtà aumentata e la tecnologia GPS, ad oggi è stata scaricata 7,5 milioni di volte con un giro di incassi intorno al milione e mezzo di dollari al giorno.
L’exploit di Pokemon Go porta con sé molti rischi soprattutto legati alla privacy. Infatti Pokemon Go permette pieno accesso a quasi tutte le informazioni degli utenti titolari di un account Google. Stiamo parlando di posta elettronica e documenti archiviati. Inoltre sono state create diverse versioni non ufficiali utilizzate per rubare informazioni sensibili. Addirittura l’applicazione è stata utilizzata da alcuni malviventi per rapinare un gruppo di ragazzi che aveva scaricato Pokemon Go.
Tutti questi rischi hanno portato l’associazione degli assicuratori britannici a stilare delle linee guida da seguire per quei clienti che hanno scaricato l’app. Linee guida che noi riportiamo qui di seguito
- Non giocate mentre state guidando: utilizzare Pokemon Go mentre siete alla guida della vostra auto aumenta la probabilità di procurare gravi incidenti
- State attenti a chi vi circonda: stare tanto tempo con il vostro smartphone in mano aumenta il rischio di furto
Ross Penstone Smith, Policy Adviser for General Insurance di ABI ha invitato i clienti ad utilizzare Pokemon Go con intelligenza. “Noi siamo pronti in qualsiasi momento ad aiutare i nostri assicurati in caso di incidenti o furto ma sarebbe meglio prevenire questi rischi seguendo le linee guida pubblicate da ABI”.