insurtech

L’acceleratore di startup Plug and Play Insurance ha annunciato le 21 migliori realtà in ambito insurtech che verranno inserite nel programma di sviluppo di 12 settimane lanciato la scorsa primavera da Plug and Play.

Scopo del programma è mettere in contatto le Compagnie con startup innovative che hanno sviluppato tecnologie utili al settore assicurativo.

Vediamo chi sono le 21 startup che hanno passato il processo di selezione:

Amodo

Amodo raccoglie i dati dei clienti iscritti alla piattaforma attraverso i loro smartphone e una serie di diversi dispositivi wireless. Attraverso l’analisi di questi dati Amodo fornisce al cliente informazioni riguardo alla sua esposizione al rischio e i prodotti assicurativi di cui ha bisogno.

BetterView

La startup con sede a San Francisco fornisce alle assicurazioni dati e immagini catturati grazie all’utilizzo di droni.

ClientDesk

Aiuta Compagnie e broker a digitalizzare le operazioni interne e la customer experience.

Cover

App che permette di scattare foto ad auto, case e oggetti personali per poi chiedere istantaneamente la migliore copertura assicurativa.

Cytora

Aiuta le compagnie ad identificare, quantificare e calcolare il rischio in modo più efficace utilizzando i dati in tempo reale.

DigitalGenius

Piattaforma di intelligenza artificiale che aiuta le compagnie ad automatizzare il proprio servizio clienti sia via mail che via mobile.

Driveway

Valuta il comportamento di guida dei clienti attraverso lo smartphone dei clienti.

Dropin

Piattaforma video on-demand per la sottoscrizione di polizze e reclami.

Enigma

Utilizzando la tecnologia blockchain, Enigma permette agli assicuratori di ricavare degli insights dai dati cifrati.

Inbenta

Inbenta propone degli strumenti di ricerca che sfruttano l’intelligenza artificiale per decifrare il linguaggio naturale degli utenti invece di utilizzare le classiche parole chiave.

Isaac Re

E’ un marketplace al cui interno si trovano rischi assicurativi, informazioni di mercato e analisi di portafoglio.

Livegenic

E’ una piattaforma video che permette agli utenti di mostrare in diretta, attraverso lo smartphone, i danni riportati ad un’auto o ad un oggetto. L’assicuratore collegato in real time valuterà il danno.

Nauto

Valuta in tempo reale il comportamento del guidatore e i potenziali rischi derivanti dalla sua guida attraverso una telecamera installata a bordo. Consigli e suggerimenti compaiono direttamente sul display di bordo.

Vivametrica

Fornisce una valutazione dei rischi sanitari attraverso l’analisi dei dati predittivi generati da dispositivi indossabili.

Sureify

E’ una piattaforma tecnologica attraverso la quale gli assicuratori possono visionare i dati del cliente.

Splitsecnd

Dispositivo portatile munito di GPS da installare sulla propria autovettura. In caso di richiesta d’aiuto basta cliccare un pulsante. Il dispositivo è infatti connesso ad un centro di emergenza attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette.

Slice Labs

Piattaforma di assicurazione on-demand per l’economia on-demand.

SafeSite

Piattaforma che genera profili di rischio per chi opera in ambienti di lavoro “pericolosi”. L’azienda utilizza anche dati provenienti da IOT e dispositivi indossabili per ridurre gli infortuni fra i lavoratori.

RiskGenius

Troppi assicuratori passano il loro tempo a revisionare polizze. RiskGenius trova, grazie ad un motore di ricerca interno, la clausola chiave che serve all’assicuratore per la revisione.

Rainvow

Offre contratti di assicurazione a breve termine per chi vuole assicurarsi contro i fenomeni atmosferici basandosi sull’analisi di dati meteo.

Omniscience

Omniscience fornisce sottoscrizioni automatiche e valutazione dei rischi attraverso complessi algoritmi generati da un motore di ricerca.

Andrea Turco

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech
TITOLO BANNER