sara assicurazioni, insurtech, machine learning-blockchain

I ricavi delle piattaforme Insurtech raggiungeranno i 235 miliardi di dollari entro il 2021 con un tasso di crescita annuo del 34%. Crescita vertiginosa se comparata al tasso di crescita previsto per quest’anno dal settore (175 miliardi dollari). A rivelarlo è uno studio condotto da Juniper Research. secondo cui ad alimentare questo trend sarà la combinazione di tre fattori:

  • Gli investimenti in Machine Learning che permetteranno ai fornitori di assicurazione di personalizzare i propri prodotti.
  • L’implementazione, da parte delle assicurazioni, di applicazioni mobile per migliorare la customer experience.
  • Gli investimenti nella tecnologia blockchain per sostenere i contratti intelligenti

La catena di valore del mercato assicurativo sta evolvendo rapidamente, spiega il rapporto. Per respingere la minaccia che arriva dalle società Fintech soprattutto nel settore delle assicurazioni auto, le compagnie tradizionali saranno costrette a migliorare le proprie offerte e la loro relazione con i clienti.

Un do ut des obbligato

“Gli assicuratori – spiega Michale Larner, autore dello studio pubblicato da Juniper Research – devono essere trasparenti nell’utilizzo dei dati dei propri clienti. I consumatori, d’altro canto, devono capire che per avere un prodotto su misura devono cedere alcuni loro dati sensibili. Risparmiare sulle polizze sarà infatti la priorità assoluta per la maggioranza dei consumatori d’ora in avanti”.

Carlo Francesco Dettori

Socio Fondatore di I.D.M. Associati Srl. Ha maturato una pluriennale esperienza nel settore finanziario, assicurativo e della formazione, ricoprendo ruoli di responsabilità, docenza e rappresentanza in importanti e prestigiose Società e Associazioni di Categoria (Credito Italiano, Cardif-BNP Paribas, alcune S.I.M, A. Candian Formazione,ACB, Assointermediari, CISL, S.N.A. Form, IAMA Cosulting, etc...). Formatore Professionista dal 1986, già iscritto all'Albo dei Consulenti Finanziari (ex Promotori Finanziari), Agente e poi Broker assicurativo, ha contribuito, tra l'altro, alla nascita e allo sviluppo di diversi progetti, contribuendo anche alla fase di start-up, in ambito distributivo, formativo e consulenziale. Autore di interventi, articoli e pubblicazioni in campo assicurativo e formativo. E' iscritto al n. 12 del Registro Formatori Professionisti di A.I.F.
TITOLO BANNER