Christophe Bourguignat, Zelros, insurtech

Zelros raccoglie 11 milioni di dollari di finanziamenti.

Zelros, startup insurtech che ha sviluppato una piattaforma basata sull’Intelligenza Artificiale in grado di fornire previsioni e raccomandazioni alle compagnie assicurative, ha annunciato oggi un round di finanziamento di serie A da 11 milioni di dollari che porta il capitale totale dell’azienda a 16,5 milioni di dollari.

BGV, con sede nella Silicon Valley, ha guidato il round di investimenti che ha visto la nuova partecipazione di ISAI Cap Venture e Plug and Play accanto agli investitori storici HI INOV,42CAP e astorya.vc.

La piattaforma sviluppata da Zelros permette agli operatori del settore bancario e assicurativo di proporre e distribuire prodotti in maniera più efficiente, flessibile e personalizzata. Capace di imparare, adattarsi e migliorarsi in tempo reale, la piattaforma è in grado di guidare in maniera semplice e semi-automatizzata gli intermediari e gli agenti assicurativi in un percorso che parte dal bisogno del cliente, individua il prodotto/servizio adatto e conduce alla vendita e sottoscrizione. Consente inoltre agli intermediari di offrire ai propri clienti la possibilità di sottoscrivere un prodotto in maniera completamente autonoma e automatizzata.

La tecnologia di Zelros consente ai leader del settore assicurativo di competere sia con le startup in rapida crescita e tecnologicamente all’avanguardia, sia con i colossi tecnologici che investono nell’insurtech. L’azienda utilizzerà l’aumento di capitale per accrescere la propria presenza in Europa ed espandersi in Nord America, rafforzando la sua posizione di leadership nel settore dell’insurtech.

“La trasformazione digitale sta cambiando profondamente il modo in cui operano le aziende. Non fa eccezione il settore assicurativo, dove i finanziamenti in ambito insurtech hanno raggiunto 7,1 miliardi di dollari nel 2020”, ha dichiarato Christophe Bourguignat, co-fondatore e CEO di Zelros. “Abbiamo deciso di dedicarci completamente allo sviluppo di una piattaforma basata sull’Intelligenza Artificiale in grado di migliorare il settore assicurativo. Il nostro obiettivo è aiutare i player assicurativi a trasformarsi in aziende technology-first e questo sarà possibile grazie al supporto di BGV, Capgemini e di tutti i nostri investitori”.

Dopo un round di finanziamenti da 5,5 milioni di dollari nel 2018, Zelros ha vissuto due anni consecutivi di crescita a tre cifre del fatturato, ampliando la sua presenza in Germania e in Italia, dove è approdata alla fine del 2020.

L’espansione della startup è dimostrata anche da una crescita del 350% dell’organico, che oggi conta un team di 50 dipendenti. Nel 2020, la tecnologia di Zelros ha gestito circa 20 milioni d’interrogazioni e circa 2 milioni di raccomandazioni personalizzate. L’azienda collabora attualmente con 15 dei principali operatori del settore in Europa tra cui BPCE, AXA, Crédit Agricole, MAIF, La Banque Postale, AssurOne, +Simple, per le polizze property and casualty (P&C) e il ramo vita.

“Zelros sta utilizzando l’Intelligenza Artificiale con l’obiettivo di migliorare gli standard tradizionali del settore assicurativo e ottimizzare gli investimenti per i suoi clienti. La loro piattaforma sta aiutando i professionisti ad essere più efficienti, integrandosi facilmente nei workflow esistenti e fornendo al contempo trasparenza sulla raccomandazione finale. Questo è esattamente ciò che cerchiamo nelle startup 4.0 in cui investiamo”, ha detto Eric Buatois, General Partner di BGV. “In BGV, il nostro talento risiede nella capacità di individuare le migliori startup aiutandole a generare economie di scala. Siamo entusiasti di lavorare insieme a Zelros per sviluppare il loro business in Europa, Nord America e oltre”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Insurzine

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech
TITOLO BANNER