Cattolica e Iccrea lanciano polizza multiramo.
Cattolica Assicurazioni e Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea hanno realizzato Bcc Vita Unica, polizza multiramo pensata per valorizzare il risparmio in un orizzonte di medio e lungo periodo. Due i profili disponibili per il cliente caratterizzati da altrettante linee di investimento: Profilo Libero e Profilo Guidato. Il primo permette al cliente di gestire in autonomia l’allocazione del patrimonio, scegliendo tra la Gestione Separata Bcc Vita Futuro e gli oltre 100 fondi selezionati dalla compagnia. Con il secondo, oltre alla gestione separata, il cliente può scegliere una o più soluzioni tra le quattro proposte, ciascuna delle quali è fortemente caratterizzata (da soluzioni Esg a protezione dell’investimento) e distintiva per obiettivo e stile di gestione. Inoltre, grazie all’abilitazione dell’opzione investimento, il cliente che sceglie il Profilo Guidato può modificare lo stile di investimento trasferendo parte del capitale della gestione separata ai fondi d’investimento della Compagnia.
Il cliente che sottoscrive Bcc Vita Unica può rimodellare il proprio investimento in funzione dell’andamento dei mercati, della propria predisposizione al rischio e delle proprie necessità di reddito, ad esempio variando la quota di patrimonio garantito nella Gestione Separata, bilanciando diversamente la propria scelta nei fondi oppure cambiando approccio o profilo di investimento.
In virtù delle sue caratteristiche, Bcc Vita Unica è anche uno strumento di integrazione del reddito. La polizza permette infatti di disporre di un flusso reddituale fisso e periodico per tutta la durata del contratto, così come di convertire l’intero patrimonio a scadenza in una forma alternativa di reddito.
In ultimo, in caso di prematura scomparsa dell’assicurato, la polizza prevede una prestazione addizionale in favore dei beneficiari che viene calcolata sul capitale complessivo in base all’età del contraente.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI