assicurazione vita

Innovare l’offerta assicurativa vita, il caso Afi Esca.

#IoScelgoAfiEsca, l’innovativa web application di Afi Esca per la vendita online delle polizze sulla vita, è stata la protagonista del terzo webinar dell’Insurtech Week, il palinsesto di eventi organizzato dall’Italian Insurtech Association all’interno della Milano Digital Week. Ad aprire i lavori è stato Simone Ranucci Brandimarte, founder e Presidente di IIA. “All’interno della mission dell’IIA, al fine di accelerare la digitalizzazione della nostra industry, c’è un pillar che riguarda l’innovazione delle offerte. Oggi si parlerà di come un’offerta può essere innovata in termini progettuali, implementativi e distributivi. In questo caso dell’innovazione dell’offerta nel segmento vita”.

A presentare il nuovo servizio di Afi Esca è stato Luca Loforese, Responsabile Marketing e Comunicazione di Afi Esca. “#IoScelgoAfiEsca oltre ad essere una piattaforma di vendita online di polizze sulla vita puro rischio, è la prima piattaforma di vendita online intermediata di questa tipologie di polizze. Intermediata perché stiamo parlando di prodotti abbastanza complessi che richiedono la consulenza di un esperto”. Gli aspetti distintivi della piattaforma sono essenzialmente due: la modalità di identificazione dell’assicurando tramite video selfie e il coinvolgimento
dell’intermediario nella stipula della polizza online. Loforese ha quindi presentato quattro Digital Partner che hanno integrato #IoScelgoAfiEsca all’interno delle loro piattaforme insurtech: Tomaso Mansutti, Ceo di Mansutti, Iliana Liontou, Head of Operations di Crea, Matteo Gallo, co-founder di Axieme e Carlo Francesco Dettori, Ceo di Insurance Arena.

L’integrazione di #IoScelgoAfiEsca in UpGrape

“Abbiamo integrato la soluzione #IoScelgoAfiEsca in UpGrape, una piattaforma white label di e-commerce assicurativo connessa al mondo bancario – racconta Mansutti – Netflix ha costruito la sua penetrazione sul mercato modellando il servizio sulle esigenze dei clienti, grazie alla mensilizzazione del canone e la possibilità di chiudere il servizio in qualsiasi momento, che hanno fatto percepire ai clienti poca invasività, molta flessibilità e piena libertà di scelta: in poche parole ha permesso ai clienti di avere pieno controllo sulle proprie scelte. Con UpGrape abbiamo cercato di riprodurre, per la prima volta nel mondo assicurativo, lo stesso approccio con offerte mirate sugli effettivi bisogni dei clienti. Con AfiEsca abbiamo lavorato sulla polizza a copertura del mutuo per renderla perfettamente integrabile con l’offerta bancaria anche dopo la stipula del mutuo stesso”.

L’integrazione di #IoScelgoAfiEsca in Crea

Tra le insurtech che hanno integrato la soluzione di Afi Esca c’è Crea, startup attiva nello sviluppo di soluzioni per la distribuzione interamente digitale di polizze assicurative. La startup opera attraverso le managing general agent Insurtech Mga ed Insurtech Mga. “La nostra piattaforma permette di accelerare la distribuzione dei prodotti assicurativi e avvantaggiare il business degli intermediari – spiega Liontou – Il linguaggio che abbiamo creato ci permette di integrarci facilmente con le compagnie
assicurative in pochi giorni. La Crea Suite consente la distribuzione dei prodotti assicurativi attraverso 3 modalità: piattaforma Crea, canali diretti e
integrazioni di terze parti tramite connessioni Api. Con Afi Esca abbiamo avuto una forte intesa perché anche loro investono nella digitalizzazione e nel miglioramento della user experience. Abbiamo in progetto di effettuare l’integrazione dei nostri web services per garantire loro la modalità di distribuzione end to end che prevede una esperienza online senza redirect dove l’intermediario ha a disposizione tutte le soluzioni assicurative, dalla preventivazione fino all’emissione in un’unica piattaforma. Il vantaggio di questa integrazione digitale per le compagnie sono numerose: accelerazione della digital integration, analisi dei rischi e dei bisogni del cliente finale, e completa gestione delle polizze. In questo modo i nostri partner, tra cui Afi Esca, possono avere a disposizione i dati del cliente e possono seguirlo virtualmente”.

L’integrazione di #IoScelgoAfiEsca in Axieme

Un’altra insurtech ad aver adottato la soluzione di Afi Esca è Axieme, social insurance italiana che distribuisce polizze totalmente in digitale. “Siamo gli unici che alla scadenza restituiscono una parte del premio versato che noi definiamo giveback – afferma Gallo – La nostra promessa è molto semplice: rendiamo più equo il sistema assicurativo facendo acquisire fiducia agli assicurati tramite il giveback. Uno strumento che funziona molto facilmente. Quando un cliente acquista una polizza con Axieme entra a far parte di una cerchia dove ci sono altre persone che hanno sottoscritto lo stesso tipo di assicurazione. Il rischio viene così ripartito fra le diverse persone della cerchia. Alla scadenza della polizza il cliente riceve il rimborso in base ai rischi avvenuti all’interno della cerchia: minori sinistri ci saranno, maggiore sarà il giveback. Gli assicurati possono riscuotere il giveback alla fine dell’anno oppure possono decidere di donarlo ad alcune no profit. Rispetto all’assicurazione classica dove i clienti si trovano a pagare di più a causa di comportamenti fraudolenti di alcuni individui, con Axieme, senza alcun costo aggiuntivo, andiamo ad eliminare tutte le inefficienze grazie ad un modello equo e trasparente che premia gli assicurati virtuosi. La condivisione delle informazioni tra gli assicurati elimina le frodi e fa scappare i furbetti. La catena del valore di Axieme è costituita dalle fabbriche prodotto come Afi Esca. Tramite Api
abbiamo potuto collegare il prodotto polizza Tcm di Afi Esca all’interno della nostra piattaforma e proporlo ai nostri clienti”.

L’integrazione di #IoScelgoAfiEsca in Insurance Arena

L’ultimo intervento è stato a cura di Carlo Francesco Dettori, founder e Ceo di Insurance Arena. “Noi abbiamo puntato su una piattaforma libera, democratica e indipendente della quale fanno parte i distributori assicurativi sia digitali che analogici che ibridi. Grazie agli oltre 2.700 intermediari iscritti al nostro marketplace, gli operatori del mercato assicurativo possono ampliare la loro rete di vendita. La nostra value proposition è quella di favorire l’accesso a soluzioni assicurative fornite da più operatori integrandole attraverso Api in unico luogo che è Insurance Arena. All’interno del’open market tutte le soluzioni saranno comparabili perché la vera sfida del settore assicurativo è quella di accelerare e semplificare i processi di sales e pre sales di tutti gli intermediari che oggi sono soggiogati da norme impattanti nel loro lavoro. Ad oggi abbiamo integrato Afi Esca nella versione B2C. Miriamo a portare 60 milioni di euro di mutui che avranno bisogno di una polizza mutuo. Con Afi Esca abbiamo in progetto ulteriori collaborazioni nell’ambito B2B2C”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Insurzine

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech
TITOLO BANNER