ERGO-nexsurance-800x450-web

Operazione rebranding per la piattaforma assicurativa di Ergo.

Nell’ambito di un’operazione di rebranding, la piattaforma di vendita digitale di Ergo, innosure.me, è recentemente diventata nexsurance. Il cambio di nome e l’ulteriore sviluppo della piattaforma sono parte integrante del nuovo orientamento strategico dell’assicuratore annunciato alla fine del 2020. Con Ambition 2025, la compagnia si è posta l’ambizioso obiettivo di fare di Ergo una delle principali compagnie assicurative digitali. In linea con questa aspirazione, nexsurance sosterrà in futuro le innovazioni IoT (Internet of Things) per gestire i rischi.

La storia di innosure.me

All’inizio del 2018 Ergo ha lanciato innosure.me, la prima piattaforma di test per prodotti assicurativi innovativi. Da allora la piattaforma è stata utilizzata per testare sul mercato nuovi tipi di assicurazioni, come l’assicurazione eGamer e l’assicurazione per matrimoni. Con il rilancio di nexsurance, il focus strategico è ora sui prodotti e servizi per la prevenzione dei rischi, principalmente basati sull’IoT. Il primo di questi è un pacchetto di prodotti basato sull’assicurazione contro il furto di biciclette.

“Le tecnologie IoT riducono al minimo il rischio del futuro. Attraverso nexsurance, offriamo polizze in base alle quali i sensori digitali riducono il rischio di perdita, a vantaggio del cliente”, sottolinea Mark Klein, Chief Digital Officer e Presidente del Consiglio di amministrazione di ERGO Digital Ventures AG. “Una pietra angolare importante della nostra ambizione digitale è l’ulteriore sviluppo di modelli di business innovativi, il che significa che nexsurance è un elemento fondamentale nel plasmare il futuro delle assicurazioni”.

La polizza per biciclette

Il nuovo pacchetto di prodotti per biciclette è il punto di partenza. Combina la tradizionale assicurazione contro il furto di biciclette con una tecnologia che riduce al minimo i rischi come un lucchetto intelligente o un localizzatore GPS. La cosa intelligente qui è che il cliente può acquistare entrambe le cose – assicurazione e tecnologia – direttamente alla cassa e, così facendo, ottenere uno sconto fino al 40% sul premio assicurativo, rispetto all’acquisto della sola assicurazione.

“L’orientamento mirato allo sviluppo di prodotti in bundle sottolinea la nostra aspirazione a diventare un gestore del rischio piuttosto che un assicuratore del rischio. Non vogliamo essere presenti solo quando c’è una perdita – grazie alle nuove tecnologie, non vogliamo che si verifichi una perdita in primo luogo ”, aggiunge Gregor Wiest, Responsabile Innovazione e Trasformazione Digitale del Gruppo Ergo. “In futuro, raggrupperemo tutte le offerte tecnologiche di Ergo in nexsurance. Questa è la nostra piattaforma di test per essere veloci e flessibili ed essere in grado di sperimentare. Grazie a team interfunzionali e alla nostra piattaforma IT, stiamo ora sviluppando nuovi prodotti qui in sole sei settimane “.

Insieme al rebranding, la società sta anche implementando un sistema di gestione del portafoglio completamente nuovo. Per raggiungere questo obiettivo, Ergo ha stretto una collaborazione con tech11, startup tecnologica tedesca innovativa.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Insurzine

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech
TITOLO BANNER