Insurtech, Thinkseg in Borsa con una quotazione diretta.
L’insurtech Thinkseg debutterà sul mercato azionario statunitense all’inizio della seconda metà di quest’anno attraverso una quotazione diretta, nella prima operazione di una compagnia brasiliana che utilizza il processo noto come DLP (Direct Listing ). In un colloquio con Reuters, Andre Gregory, presidente di Thinkseg, ha rivelato che la domanda di quotazione è già stata presentata alla Securities and Exchange Commission e che l’accordo dovrebbe concludersi entro settembre.
La differenza tra Ipo e DLP
A differenza delle offerte pubbliche iniziali (IPO), le DLP eliminano la necessità di assumere banche per incontrare investitori e assicuratori azionari, riducendo i costi di transazione. Per ricevere l’approvazione per una DLP, un’azienda con sede al di fuori degli Stati Uniti deve aprire una filiale nel paese, senza alcun rapporto aziendale con l’azienda nel mercato di origine. Nel caso di Thinkseg, gli investitori potranno detenere azioni, ciascuna con un prezzo minimo di 500 dollari.
“Stiamo offrendo DLP per offerte pubbliche fino a 75 milioni di dollari”, ha detto Gregory, aggiungendo di essere consapevole che la società non aveva ancora le dimensioni di un’IPO. I soldi raccolti saranno investiti in un’altra società, che ha una propria struttura finanziaria e legale, ed è completamente separata da Thinkseg, che si appresta ad avviare le operazioni negli Stati Uniti e in Messico.
La storia di Thinkseg
Thinkseg, creato nel 2016, utilizza l’intelligenza artificiale per vendere assicurazioni auto. Nel 2018 ha acquistato la piattaforma di prodotti assicurativi e finanziari Bidu. Nel 2019 ha stretto una partnership con Generali per vendere assicurazioni con abbonamento mensile.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI