Ping An Life, peter ma

Ping An Life ha un obiettivo: diventare l’assicuratore leader a livello mondiale.

Diventare l’assicuratore leader a livello mondiale. Questo l’obiettivo del colosso cinese Ping An Life e ben esplicitato da Peter Ma, presidente di Ping An Insurance durante il 25esimo vertice sull’assicurazione sulla vita di Ping An svoltosi qualche giorno fa a Chongqing.

Le tre fasi di Ping An Life

Ma ha detto che Ping An Life ha avuto tre fasi distinte di crescita. Ping An Life è stato un pioniere nel settore delle assicurazioni sulla vita in Cina quando è stata fondata nel 1994. Ha attinto al modello di business assicurativo taiwanese, che aveva preso modelli occidentali e lo aveva adattato alla sua cultura locale. Quando le compagnie assicurative internazionali sono entrate nel mercato cinese, Ping An è entrata nella seconda fase di sviluppo, quella dell’internazionalizzazione. Ha guardato ai concorrenti globali e ha adottato i loro approcci operativi. Ora, Ping An Life, ha spiegato Peter Ma, è nella terza fase chiamata “Cinizzazione“, la fase in cui è la stessa compagnia ad aver creato un proprio approccio innovativo allo sviluppo dell’assicurazione sulla vita.

Con l’aumento del tenore di vita in Cina, i clienti sono diventati più consapevoli delle assicurazioni e desiderano opzioni di alta qualità. “Il nostro obiettivo è imparare da sistemi, processi e standard internazionali eccezionali, sviluppando un modello di assicurazione sulla vita in linea con i requisiti della nuova era cinese – ha affermato Ma – Con il potenziamento della tecnologia, forniremo ai clienti prodotti assicurativi con servizi fantastici”.

La tecnologia al servizio delle assicurazioni

La tecnologia è ovviamente la chiave per fornire questa tipologia di servizi. Nell’ultimo decennio, Ping An Group ha investito molto nella tecnologia per competere a livello globale. Basti pensare che a partire dal primo trimestre di quest’anno, Ping An ha depositato oltre 32.000 domande di brevetti tecnologici, diventando la terza società al mondo per numero di brevetti relativi all’IA depositati.

Ping An ha innovato i suoi processi, dalle operazioni alla gestione delle prestazioni degli agenti di vendita al servizio clienti. Ha poi creato un database con milioni di voci di dati tramite AskBob basato sull’intelligenza artificiale, fornendo servizi a oltre 800.000 utenti. Il database è diventato una piattaforma intelligente per la formazione continua degli agenti.

Un ecosistema di servizi per proteggere gli assicurati

“Tradizionalmente, gli assicuratori liquidano i sinistri solo dopo che si è verificato un incidente, il che garantisce solo la sicurezza finanziaria – ha spiegato Ma – Tuttavia, i clienti non hanno bisogno solo di una polizza assicurativa, ma di servizi professionali per la protezione della salute, l’assistenza medica, l’assistenza agli anziani e la vita quotidiana e si aspettano un nostro aiuto tempestivo”.

Il 14esimo piano quinquennale cinese, lanciato quest’anno, enfatizza il miglioramento delle capacità assicurative e lo sviluppo del sistema assicurativo per l’assistenza agli anziani.

L’ecosistema technology-driven di Ping An consente agli assicuratori di andare oltre l’assicurazione per soddisfare anche le esigenze di assistenza sanitaria dei clienti. L’ecosistema collega i servizi di assistenza sanitaria ai clienti, in modo che a ogni cliente vengano forniti un medico generico e un assistente sanitario per accedere in qualsiasi momento ai servizi sanitari di Ping An.

“Quando i clienti acquistano un’assicurazione, non si limitano a firmare un contratto: si aspettano anche un impegno a proteggere le loro famiglie – ha osservato Ma – Ping An continuerà a migliorare la qualità del servizio e a portare avanti le sue riforme operative e gestionali per supportare lo sviluppo del settore assicurativo, nonché lo sviluppo economico e la stabilità sociale della Cina”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Insurzine

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech
TITOLO BANNER