Digital LAB Bosch – Mobilità connessa: trasporto multimodale e sfida dei parcheggi nelle aree urbane.
Gli avanzamenti nello sviluppo della mobilità sono chiaramente dimostrati dalla rapida crescita dell’urbanizzazione: il numero di immatricolazioni in Italia è aumentato quasi del 10% rispetto al 2016. Questo aumento porta con sé una serie di effetti collaterali, tra cui quelli legati al parcheggio dei veicoli, sia dal punto di vista dell’impatto sulla mobilità stessa (ne sono un esempio le “soste selvagge” che intralciano la normale circolazione) sia dal punto di vista economico, legale e normativo. In che modo la tecnologia può aiutare a creare un sistema di parcheggio più sicuro, più conveniente, più efficace? Non solo gli automobilisti, ma anche l’ambiente e le città stesse potrebbero beneficiare dalla riduzione del traffico generato dalla ricerca del parcheggio e dal migliore utilizzo degli spazi disponibili.
Il prossimo mercoledì 6 dicembre al Motorshow, la fiera dedicata alle innovazioni nel settore automobilistico, Bosch, leader nello sviluppo di soluzioni per la mobilità del futuro, presenterà una panoramica delle proprie attività in questo ambito.
ll settore di business Mobility Solutions è il più importante del Gruppo Bosch. Nel 2016 ha registrato a livello globale un fatturato di 44 miliardi di Euro, equivalenti al 60 percento dei ricavi totali del Gruppo. Questi risultati rendono il Gruppo Bosch uno dei fornitori leader nel campo automotive. Il settore di business Mobility Solutions combina l’expertise del gruppo in tre ambiti: automazione, elettrificazione e connettività.
In particolare, la visione della mobilità urbana di Bosch è legata allo sviluppo di servizi e tecnologie per contribuire a creare un ambiente urbano privo di emissioni, stress, e incidenti. Per raggiungere questo obiettivo la mobilità multimodale giocherà un ruolo fondamentale nella riduzione della congestione urbana. Questa mobilità interconnessa semplificherà il passaggio tra vettori e concetti di trasporto attraverso trasporti pubblici, privati, car sharing a guida autonoma, biciclette ed e-bike.
Se vuoi incontrare l’azienda e approfondire questa tematica portando il tuo punto di vista sui possibili scenari di evoluzione dei servizi e delle soluzioni nella direzione della mobilità connessa, partecipa al Digital LAB Bosch “Mobilità connessa: trasporto multimodale e sfida dei parcheggi nelle aree urbane”. La sfida di innovazione proposta da Bosch e il metodo e gli strumenti di lavoro portati da PoliHub, l’Innovation District & Startup Accelerator del Politecnico di Milano gestito dalla Fondazione Politecnico, sono gli ingredienti giusti da mixare alla tua voglia di partecipare al disegno di nuovi scenari di mobilità.
Quando: mercoledì 6 dicembre 2017, 10:00 – 18:00 CET
Dove: Fiera di Bologna – Piazza della Costituzione – Padiglione 16 – Open Innovation Hub – Bologna
Inizio
06/12/2017 10:00 am
Fine
06/12/2017 6:00 pm