123
webinar anra

Rischi e opportunità sono un binomio inscindibile. Qualsiasi imprenditore lo sa: lo stesso atto del “fare impresa” implica un’innumerevole serie di incognite, e affrontarle è l’unica strada per crescere. Eppure la maggior parte delle aziende continua a valutare i rischi d’istinto, “di pancia”, senza seguire un processo organico di analisi, e questo può portare a trascurare gli eventi meno probabili ma più devastanti, com’è stata ad esempio la pandemia, che ha messo in ginocchio moltissime PMI italiane. Eliminare completamente i rischi non è possibile, né tanto meno auspicabile: se si vogliono cogliere le occasioni che ne derivano però bisogna essere in grado di comprenderli e gestirli adottando un approccio strutturato. L’improvvisazione e la superficialità non pagano. Il Risk Management rappresenta uno strumento tramite il quale la PMI può iniziare ad attivare effettive strategie di governance garantendo maggiore stabilità, per conseguire gli obiettivi aziendali e garantire la continuità operativa.

Questo il tema del webinarr “PMI e gestione dei rischi: da improvvisazione ad approccio strutturato” organizzato da ANRA con Alessandro De Felice – Presidente ANRA e Chief Risk Officer Prysmian Group, Carolina Benaglio – Ceo di Myr Consulting e Giorgio Guerini Rocco – socio di Sudati Meccanica di Precisone Srl, che racconterà la sua esperienza.

Crediti: per la partecipazione potranno essere riconosciuti
– 2 CDP per il mantenimento della certificazione FERMA Rimap
– 1 credito formativo valido per l’Attestazione di professionalità rilasciata da ANRA

Inizio

26/06/2020 2:30 pm

Fine

26/06/2020 5:00 pm

Insurzine

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech
TITOLO BANNER