123
webinar anra

La fase del lock down, con la sospensione o il rallentamento di molte attività, se da una parte ha portato ad una diminuzione nel numero dei sinistri in molti settori (su tutti l’automotive e l’aviazione, sia GA che Aerospace), ha visto dall’altra un incremento delle occorrenze in altri comparti, quali l’Entertainment – soprattutto all’inizio dell’emergenza – e il Marine. La situazione è diventata ancora più delicata nella fase 2, quando la maggior parte delle attività hanno ripreso dopo mesi di fermo e con molte incertezze sul prossimo futuro, e in cui il mondo assicurativo e imprenditoriale devono fare i conti con incognite e rischi legati alla riattivazione degli impianti industriali, alla riaccensione dei motori nell’aviazione, alla ripresa dei lavori negli impianti e nei cantieri. C’è poi un settore che più di altri si sta avviando ad una fase delicata, quello del Pharma, portato a moltiplicare gli sforzi e accorciare i tempi con l’obiettivo di trovare prima possibile una soluzione per combattere il Covid19. Un impegno che però moltiplica i rischi dei Clinical Trials, i cui protocolli si strutturano solitamente su orizzonti temporali più ampi di quanto ora concesso dall’urgenza.

Partendo da una panoramica mondiale sulla situazione dei sinistri, vedremo la loro evoluzione nelle diverse fasi della pandemia e cercheremo di comprendere come evolveranno nei vari settori presentati, sottolineando il ruolo che assicuratori e Risk Manager potranno svolgere nel gestire i sinistri che si presenteranno e nell’implementare piani efficaci di crisis management.

Appuntamento con il webinar “Come evolve la gestione sinistri tra lock down, ripresa delle attività e Clinical Trials”, organizzato da ANRA e AGCS venerdì 12 giugno alle 9.15, con Carlo Cosimi – Vice Presidente ANRA, Giorgio Grasso – Avvocato BTG Legal, Luca Nava – Head of Claims AGCS Italia e Paolo Lionetti – General Manager Alfacincotti e Consigliere ANRA.

Inizio

12/06/2020 9:15 am

Fine

12/06/2020 5:00 pm

Insurzine

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech
TITOLO BANNER