Il 76% della popolazione italiana utilizza uno smartphone. La messaggistica istantanea è l’attività principale svolta con uno smartphone . Il 61% della popolazione scrive messaggi da dispositivi mobili. Questo si traduce in una prima, ovvia considerazione per le aziende: WhatsApp dovrebbe essere sfruttato dalle aziende per entrare in contatto con clienti nuovi ed esistenti. Le compagnie di assicurazione e gli intermediari hanno faticato a convincere i loro clienti a scaricare le loro applicazioni mobili, a causa della natura poco coinvolgente del servizio assicurativo. Whatsapp è la soluzione perfetta a questo problema. Con questa ricerca analizziamo i casi d’uso di Whatsapp in ambito assicurativo, con casi d’uso da una prospettiva globale e un focus sulle problematiche e le opportunità del mercato italiano .
ORDINE DEL GIORNO
17.00 – 17.05 – Benvenuto e Apertura Lavori
- Simone Ranucci Brandimarte | Presidente IIA
17.05 – 17.10 – Presentazione della ricerca
- Yuri Poletto | Partner IIA
17.10 – 17.50 – Tavola rotonda –moderaGerardo di Francesco | Vicepresidente IIA
- Chiara Ghigo | Reale Mutua
- Coralie Lentillon | Zelros
- Manik Gursahani | Superamento
- Michael Parcelli | Superamento
- Tommaso Ramadoro | Ampio gruppo
- Pasquale Saviano | Photocert
- Alex Varino | Axieme
- Emanuele Di Marzio | Europ Assistance
- Yuri Poletto | IIA
17.50 – 18.00 Q&A e battute di chiusura
Inizio
12/05/2021 5:00 pm
Fine
12/05/2021 6:00 pm